• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
gnocchi ripieni di formaggio e menta

Menù di bosco per lattidamangiare 3.0 di Palagiaccio

Giugno 29, 2017 by Lascia un commento

Menù di bosco: Gnocchi ripieni ai formaggi e cupcake ai frutti di bosco.

Quest’anno partecipo a lattidamangiare 3.0 della Storica Fattoria il Palagiaccio; un caseificio artigianale situato nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello che produce splendidi e saporiti formaggi.

Il contest verte sulla preparazione di un menù a scelta tra bosco o mare; ho scelto di partecipare con un menù di bosco utilizzando il cinghiale e i mirtilli.

Le mie proposte sono:

  • Gnocchi ripieni di Fior di Mugello e menta su fonduta di blu Mugello con ragù bianco di cinghiale.

  • Cupcake ai lamponi e Gran Mugello con frosting ai mirtilli.

formaggi Palagiaccio

Da Ligure Spezzina, così vicina alla Toscana, ho sempre amato la campagna e il bosco appenninico; da piccola amavo andare a raccogliere i frutti di bosco selvatici che trovavo e da grande ho sempre amato frequentare la Toscana stessa e ho sempre aprezzato la carne di cinghiale… mi è venuto facile utilizzare questi elementi nella creazione del menù per il Palagiaccio.

Il primo piatto: gnocchi ripieni.

Per i miei gnocchi ripieni ho pensato di utilizzare il FIOR DI MUGELLO perchè è un formaggio cremoso e si accompagnava perfettamente alla menta; quando i gnocchi ripieni erano pronti li ho accompagnati su una fonduta di BLU MUGELLO e accompagnare il tutto da un ragù bianco di cinghiale.

Gli gnocchi ripieni era tanto che volevo farli, dopo aver partecipato con 2 proposte diverse proprio di gnocchi per Mtchallenge; Gli gnocchi al sapor di capodanno e gli gnocchi con gorgonzola, speck e mele.

Realizzarli non è stato difficile, solo molto lungo il procedimento ma il gusto finale ha ripagato ampiamente la fatica.

gnocchi ripieni di formaggio e menta

Il gusto delicato del ripieno si amalgama con quello deciso della fonduta di blu mugello e al gusto della carne di cinghiale; su tutto spicca la menta che rinfresca e sgrassa la bocca per il prossimo boccone.

Gnocchi ripieni di fior di mugello

Cupcake di bosco con formaggio.

Per i cupcake ho creato l’abbinamento tra i lamponi e il GRAN MUGELLO; un formaggio a pasta semi cotta, compatta di color avorio,  che ha un crescendo di sapori inizialmente dolce e delicato e poi via via un’esplosione di gusti sempre più intensi, dove si colgono anche le fragranze dell’olio extra vergine.

Ho scelto anche una farina ai 5 cereali che esalta i 2 ingredienti e li armonizza maggiormente.

Per il frosting con cui guarnire i cupcake ho scelto di utilizzare i mirtilli con cui ho anche decorato la summità del frosting stesso.

cupcake ai lamponi e 5 cereali

Le ricette del menù di bosco:

Ecco la ricetta per realizzare gli gnocchi ripieni di Fior di Mugello e menta su fonduta di Blu Mugello e ragù bianco di cinghiale e la ricetta dei cupcake ai 5 cereali con Gran Mugello e lamponi con frosting ai mirtilli.

 

Menù di bosco
Recipe Type: primi piatti & cupcake
Author: Mum Cake Frelis
Dosi per 4 persone
Ingredients
  • PER GLI GNOCCHI RIPIENI
  • 600 g di Patate rosse
  • 130 g di Farina 00
  • Uovo 1
  • 125 g di Fior di Mugello
  • 3 rametti di menta fresca
  • PER IL RAGU’ BIANCO DI CINGHIALE
  • 250 g di polpa di cinghiale già marinata per 24h con odori e vino rosso
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino e grosso q.b,
  • 2 Foglie di Alloro
  • 100 ml di Vino bianco secco
  • 100 ml di Brodo Vegetale
  • PER LA FONDUTA DI BLU MUGELLO
  • 180 g di Blu Mugello
  • 50 ml di latte
  • 20 g di burro
  • PER I CUPCAKE AL GRAN MUGELLO E LAMPONI
  • 50 g di Gran Mugello gratuggiato
  • 30 g di lamponi
  • 40 gr di burro
  • 1 uovo
  • 120 gr di zucchero
  • 140 gr di farina ai 5 cereali
  • 120 ml di latte
  • 1+1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • PER IL FROSTING AI MIRTILLI
  • 30 g di albumi
  • 40 g di burro morbidissimo
  • 40 g di fromaggio spalmabile
  • 60 g di Mirtilli
Instructions
PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI RIPIENI
  1. Lavate le patate e mettetele con la buccia a cuocere in forno a 200°C per circa 40 minuti.
  2. Sfornate le patate e stando attenti a non bruciarsi e aiutandosi con coltello e forchetta sbucciate le patate, schiacciatele allargatele sulla spianatoia per far uscire il vapore.
  3. Quando si saranno raffreddate aggiungete poco alla volta la farina e l’uovo.
  4. Lavorate a mano il composto fino a compattare l’impasto.
  5. Prelevate dal composto una porzione di circa 20 g, appiattitela nelle mani e inserite un pezzetto di Mugello e della menta tritata in precedenza.
  6. Richiudete intorno al ripieno fino a sigillare completamente. Fate roteare tra le mani per dare una forma tondeggiante, continuate fino a esaurimento dell’impasto.
PREPARAZIONE DEL RAGU’ BIANCO DI CINGHIALE
  1. La carne di cinghiale deve essere stata precedentemente marinata con aglio, rosmarino, carote, sedano e cipolla nel vino rosso per 24 ore.
  2. Dopo averla scolata tritatela con il tritacarne a grana media.
  3. In un tegame mettete un filo d’olio extravergine di oliva aggiungete l’alloro e la carne tritata e fateli rosolare per 3-4 minuti.
  4. Sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato abbassate la fiamma, coprite con un coperchio il tegame e lasciate cuocere per 30 minuti aggiungendo del brodo poco alla volta per evitare che si attacchi.
PREPARAZIONE DELLA FONDUTA DI BLU MUGELLO
  1. Tagliate a pezzetti il Blu Mugello.
  2. In un pentolino fate sciogliere il burro, aggiungete il latte e infine i pezzetti di Blu mugello.
  3. Fate cuocere a fiamma bassa sempre mescolando fino a quando il formaggio si sarà perfettamente sciolto.
PREPARAZIONE DEI CUPCAKE AL GRAN MUGELLO E LAMPONI
  1. In una ciotola mettere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e con le fruste montarlo insieme allo zucchero.
  2. Incorporare l’uovo, il gran mugello gratuggiato e aggiungiamo la farina poco per volta.
  3. Aggiungere il latte a filo e amalgamare gli ingredienti fino a quando il composto risulterà morbido e uniforme.
  4. Aggiungere il lievito e mescolare bene.
  5. Aggiungere i lamponi freschi, interi o a pezzetti come preferite, e versare il composto ottenuto nei pirottini posti dentro lo stampo.
  6. Informare a 160° in forno statico per circa 15-20 minuti.
  7. Sfornare e lasciare raffreddare.
PREPARAZIONE DEL FROSTING AI MIRTILLI
  1. Montare gli albumi a neve ben ferma, con le fruste elettriche, in una ciotola posta su una pentola montandoli a bagnomaria.
  2. Quando saranno ben montati e si saranno rafreddati aggiungere, sempre utilizzando le fruste elettriche, il burro a pezzetti piccolini e in più riprese alternandolo al formaggio.
  3. A parte frullare i mirtilli e infine aggiungere la purea ottenuta al composto montato di burro, meringa e formaggio.
ASSEMBLAMENTO DEI GNOCCHI
  1. Cuocere gli gnocchi ripieni in acqua bollente per circa 4 minuti o fino a che non verranno a galla.
  2. Scolarli con una schiumarola per evitare che ri rompano e adagiarli in un piatto fondo su cui avrete distribuito una cucchiaiata generosa di fonduta di Blu Mugello.
  3. Aggiungere del ragù bianco di cinghiale e decorare con una foglia di menta.
  4. Servire ben caldo.
ASSEMBLAMENTO DEI CUPCAKE
  1. Prendere i cupcake ben freddi e decorarli a piacere con il frostin ai mirtilli, potete utilizzare una sac a poche con beccuccio tondo liscio o a stella.
  2. Porre un mirtillo sulla sommità dei cupcake
3.5.3226

cupcake lamponi

Questo è il mio menù di bosco, con sapori decisi e saporiti grazie ai favolosi formaggi di Palagiaccio.

Spero vi siano piaciute le mie proposte e fatte il tifo per me!!

firma

lattidamangiare 3.0

Related posts:

Biscotti panda, cookie bicolor!
Torta salata con verdure dell'orto
BIGOLI IN SALSA, come da tradizione veneta.

Archiviato in:Collaborazioni, Contest, Ricette Contrassegnato con: cupcake, primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi