• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ricetta per pasta al nero di seppia

Giornata dei crostacei per il calendario del cibo italiano

Luglio 3, 2017 by 4 commenti

Ricette con crostacei.

Oggi per il calendario del cibo italiano è la giornata dei crostacei , e anche io voglio partecipare dandovi alcune notizie sui crostacei e proponendovi 2 ricette.

crostacei ricette

Che cosa sono i crostacei?

I crostacei sono animali acquatici marini, ma ce ne sono anche di acqua dolce,  che si contraddistinguono per la presenza di due paia di antenne e da un tronco suddiviso in torace e addome.

Che cosa caratterizza i crostacei?

La cosa che salta agli occhi è la morfologia stessa di questi animali: Il tronco è solitamente suddiviso in segmenti che diventano via via più piccoli fino alla coda e presentano delle zampe. Nella parte superiore del torace è posto il carapace, una corazza più rigida e dura grazie al carbonato di calcio di cui è composta.

Le varie tipologie di  crostacei:

La famiglia dei crostacei è ampia, ci sono crostacei di tutti i tipi e insieme ai mitili sono l’abbinata perfetta di ingredienti per i piatti di mare.

Fanno parte dei crostacei le aragoste, le granseole, i gamberi, gli scampi, gli astici, le canocchie, i granchi, le mezzancolle e i gamberetti.

crostacei cosa sono

 

A che eta mangiare crostacei?

I crostacei sono ottimi da gustare in purezza o in abbinata con altri ingredienti ma è meglio introdurli nella dieta dei bambini dopo l’anno di erà; si consiglia addirittura verso i 18 mesi; anche per le donne in gravidanza sono sconsigliati.
Personalmente sono un caso a parte, ho avuto problemi di riuscire a tenere qualcosa nello stomaco per quasi 8 mesi della gravidanza e le uniche cose che il mio stomaco, e mio figlio in pancia,  tolleravano era il pesce!! Mi ricordo un buonissimo pranzo di laurea e una comunione mangiando scampi, moleche fritte e aragosta !!
La conseguenza è stata… un bambino che adora gamberetti, gamberi e scampi, pesce in genere e soprattutto i muscoli (le cozze nere)!!!

Crostacei a cosa fanno bene, a cosa fanno male.

I crostacei sono ricchi di ferro, calcio e vitamine; aiutano l’organismo perchè fonte di omega 3 e provitamina A.
Di contro però sono anche ricchi di colesterolo quindi sconsigliati a chi soffre di ipercolesterolomia o peggio di sindrome metabolica.

Come pulire e cucinare i Crostacei?

I crostacei si possono pulire in varie maniere; generalizzando possiamo dividerli in 2 categorie: grandi crostaei e piccoli crostacei.

Piccoli crostacei:

Afferrate la testa del crostaceo scelto e staccatela dalla parte addominale. Prendete delle forbici e tagliate la parte addominale in mezzo o da un lato ed estraete delicatamente la polpa. Aiutandovi con un coltellino o una pinzetta estraete il budellino nero lungo il corpo.

Grandi crostacei:

Per estrarre la polpa da un grosso crostaceo dovete inizialmente cuocerlo bolledolo; dopo averlo lasciato intiepidire, ma non freddare, nel liquido di cottura dovete estrarlo e farlo sgocciolare.
Staccate dalla parte anteriore dell’animale le chele da cui potrete estrarre la polpa con l’aiuto di uno spiedino.
Con le forbici, aprite la coda lungo i fianchi per liberare la polpa del crostaceo.

pasta al di nero seppia con scampi, taccole e pomodori

 

Le ricette con i crostacei:

Per concludere vi lascio 3 ricette con i crostacei cho ho realizzato; 2 primi piatti gustosi e particolari e un antipasto speziato.

Dei tagliolini al nero di seppie con gamberi, taccole e pomodorini :

pasta con gamberi

 

Un riso venere con gamberi, zucchine e pomodoriniriso zucchine e gamberetti calorie

E delle code di gamberi saltati con zenzero e limone che ho creato per le Instamamme.code di gambero allo zenzero

 

Tante altre proposte vi attendono sul Calendario del cibo italiano , andate a scoprirle sulla pagina facebook dove troverete i vari link dei partecipanti, come me, alla giornata nazionale dei crostacei!

firma

Related posts:

La ricetta dell' insalata di finocchi e arance con noci
La passata di pomodoro in slow cooker
Melanzane Perline con menta

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: antipasti, primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Selene Mazzei dice

    Luglio 3, 2017 alle 2:03 pm

    Direi che hai scelto tre ricette che io adoro ^-^.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Luglio 3, 2017 alle 2:06 pm

      Grazie Selene, troppo gentile!!!

      Rispondi
  2. Elena Gnani dice

    Luglio 4, 2017 alle 9:38 am

    Adoro i crostacei. Purtroppo avendo il colesterolo alto non li posso preparare spesso ma ogni tanto in estate un bel piatto di linguine con gli scampi non me lo faccio mancare ?
    mi piacciono i tuoi post, imparo sempre un sacco di cose

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Luglio 4, 2017 alle 9:45 am

      Grazie Elena troppo gentile, mi piace approfondire la conoscenza degli ingredienti che uso!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi