• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
cheesecake senza cottura alle fragole e yogurt

Cheesecake, senza cottura, con yogurt e fragole: 3 errori da non fare.

Maggio 9, 2017 by 4 commenti

Cheesecake alle fragole.

La cheesecake senza cottura è una genialata!!!

Voi non trovate?? In poco tempo potete realizzare un dolce che potete gustare fresco di frigorifero, o ghiacciato di freezer, ideale per la primavera e l’estate.

cheesecake senza cottura semplicissima, cheesecake senza cottura yogurt, base per cheesecake senza cottura

La cheesecake si presta anche ad ogni tipo di sperimentazione in fatto di gusti: io ne ho fatta una con mango e mirtilli, una versione di cheesecake con cake design al gusto fragola e limone, cheesecake con pesche e albicocche  ma anche una versione salata nella cheesecake alle ortiche.

Tanti gusti diversi e anche versioni diverse di formaggi utilizzati.

cheesecake senza cottura yogurt greco, ricetta cheesecake senza cottura con yogurt, cheesecake senza cottura alla frutta

Cheesecake quali formaggi?

Se credete che la cheesecake sia solo appannaggio del formaggio philadelphia aprite bene le orecchie: l’Italia è il paese dei formaggi!! Provate ad utilizzare per questo dolce la ricotta, i caprini, lo squaqquerone, robiola o crescenza.

Sapete che esistono cheesecake fatte con la mozzarella?? buonissime!!!

Sperimentate e otterete cheesecake davvero ottime e con una punta di salinità che non guasta per niente in questo tipo di dolce.

Potete amalgamare questi formaggi con panna, mascarpone, yogurt normale o greco… testate vari abbinamenti!

ricetta per cheesecake senza cottura, ricette di cheesecake senza cottura,  cheesecake senza cottura con colla di pesce

Come fare una cheesecake senza cottura.

Per fare una perfetta cheesecake senza cottura ci sono delle piccole accortezze da seguire, oltre alla scelta dei formaggi; riassumendo gli errori più comuni sono 3 incentrati sulla scelta degli ingredienti della base, della frutta e dello stampo.

Errori da non commettere:

  1. La base della cheesecake: utilizzate i biscotti più adatti; la ricetta originale prevede i digestive che sono biscotti compatti e croccanti; vanno bene anche frollini normali o al cioccolato. Non utilizzate biscotti molto friabili e morbidi come savoiardi altrimenti avrete una base molliccia. Mi raccomando anche di non lesinare sul burro: altrimenti avrete una base che si sfa.
  2. Lo stampo da utilizzare: essendo una torta che non va ribaltata, la cheesecake necessita di uno stampo a cerniera che vi permetta di sformarla perfettamente; se non avete lo stampo a cerniera non dimenticate mai di usare la cartaforno negli stampi normali; riuscirete a sformare perfettamente così la vostra cheesecake.
  3. La tipologia di frutta: attenzione alla tipologia di frutta che utilizzate; molti frutti sono ricchi di acqua e se li utilizzate dentro al composto di formaggio potreste comprometterne la struttura e avere un cedimento. Per ovviare a questo problema se volete una cheesecake all’anguria o al melone, per esempio, realizzate un gelo da mettere come guarnizione sopra allo strato di formaggio anzichè all’interno del composto.

torta cheesecake senza cottura, trucchi per cheesecake senza cottura, cheesecake senza cottura facile

La ricetta della cheesecake senza cottura con yogurt e fragole.

La ricetta della cheesecake che ho realizzato è con yogurt alle fragole e panna semimonatata, ho aggiunto come guarnizione fragole fresche e una gelatina di fragole sopra la cheesecake. Se volete potete utilizzare uno yogurt bianco e aggiungere della polpa di fragole filtrata al composto invece di utilizzare lo yogurt alla frutta.

 tutorial cheesecake senza cottura, cheesecake senza cottura ingredienti

 cheesecake senza cottura per 10 persone

Il passo a passo fotografico della ricetta la trovate su Ifood al seguente link: cheesecake senza cottura alle fragole.

firma

Related posts:

Ventaglietti di finta pasta sfoglia
Masha & Orso Cake per Maya
Galette salata di cipolle stufate

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: cheesecake

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Betta Scrap dice

    Maggio 9, 2017 alle 7:47 pm

    Questo post capita proprio al momento giusto!!!! Domenica prossima festeggeremo il compleanno del piccolo e lui ADORA le fragole e la cheesecake è proprio la torta che vuole!!!!
    Alcune cose le avevo già provate, tipo mettere la ricotta al posto del philadelphia più che altro perchè non mi piace il retrogusto acidulo, invece di non lesinare il burro no!
    GRAZIE di cuore!!! Tutti ottimi consigli!!!
    Kissssssssssssssssssssssssssssssss

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 10, 2017 alle 8:49 am

      Ciao cara, felice di esserti stata utile e tanti auguri per il piccolo!
      Bacioni

      Rispondi
  2. silvia dice

    Maggio 22, 2017 alle 6:51 pm

    Ti seguo sempre su Instagram ma non ero ancora venuta a conoscere il tuo blog! eccomi qui e sono già innamorata di questa cheesecake tutta in rosa! bellissime le foto…poi vedo che hai anche tu un simpatico o simpatica amico peloso…testa di leone vero? io ne ho una tutta bianca e grigia! ora passo a leggere la ricetta della tua cheesecake fredda, perchè sebbene abbia provato a farla diverse volte, non sono mai stata contentissima del risultato! a presto

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 23, 2017 alle 4:12 pm

      Ciao Silvia!!!
      GRazie mille, vengo anche io a curiosare sul tuo blog… grazie mille dei complimenti. Panocia, è una coniglietta nana nera femmina, non è una testa di leone anche se mi sarebbe piaciuto molto!!! Fammi sapere se è venuta la cheesecake e a presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi