• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
insalata cachi melograno

Insalata di melograno, cachi e noci

11 Gennaio 2018 by 9 commenti

Insalata con melagrana, cachi e noci.

Un’insalata insolita, realizzata con dei frutti, i cachi e la melagrana, che conferiscono a questo piatto un gusto particolare, buono e ben bilancato dato dal dolce del caco e l’asprigno della melagrana, tutto condito con un condimento anch’esso ben bilanciato realizzato con miele, limone e olio extravergine di olive; ecco la mia proposta per le Instamamme per un’insalata detox e gustosta!

insalata cachi melograno

Le proprietà dei cachi mela

l cachi mela sono una varietà di Diospyros kaki; hanno una croccantezza pari a quella della mela a differenza di tutte le altre varietà di cachi che sono particolarmente molli a causa dello come ammezzimento, una forma di maturazione lenta che rende la polpa molle e gelatinosa.

E’un frutto molto nutrientie e ricco di sali minerali e vitamine come il betacarotene, la vitamina A, la vitamina K, la vitamina C e la vitamina B3, che conferiscono al caco mela un potere antiossidante.

Ricco di sali minerali come il potassio, fosforo, calico, manganese e contiene anche tracce di zinco.

Grazie a tutti questi elementi il caco mela ha qualità antiossidanti, favorisce i processi digestivi e grazie alla molta fibra alimentare lo rende un frutto ottimo per chi vuole perdere peso!

 cachi mela proprietà

 

Melograno o Melagrana? Scopriamo il nome giusto e le sue virtù

La melagrana è il frutto del melograno.

Ormai non viene considerato un errore ma bisogna sapere che melograno è il nome dell’albero!

Mentre il suo frutto si indica con il termine melagrana, rifacimento del lat. malum granatum «mela granata», considerato il frutto della fertilità nella cultura occidentale e in quella orientale.

Le proprietà del melograno lo rendono un frutto molto apprezzato in tutto il mondo; originario dell’Asia occidentale, è ricchissimo di antiossidanti, vitamina C, vitamina K, vitamine del gruppo B, proteine e carboidrati.

Questo frutto è anche ricco di potassio, ferro, calcio, magnesio, fosforo, manganese e zinco.

Tanta bontà e proprietà in un frutto che ha anche poche calorie: circa 80 per 100 g.

Ora lo sapete, anche se comunemente viene chiamato melograno il frutto sarebbe giusto chiamarla melagrana!!!

proprietà della melagrana

L’insalata con melagrana, cachi e altre varianti.

Per questa insalata ho utilizzato della valerianella, ma potrete accentuare il gusto utilizzando anche della rucola o un insalata mista come la misticanza.

I cachi sono i cachi mela, più sodi rispetto al caco classico, ma potete utilizzare perfettamente anche quelli avendo l’accortezza di sceglierli non troppo maturi altrimenti non riuscite ad affettarli finemente.

La ricetta con il passo a passo la trovate su Instamamme: http://instamamme.net/insalata-con-cachi/

insalata agrodolce di cachi melograno

Per una versione ancora più particolare di questa insalata di cachi, vi propongo anche altre 3 varianti rispetto a questa ricetta:

  1. Tagliate i cachi mela a fettine e grigliatele prima di aggiungerle all’insalata
  2. Aggiungete del formaggio come feta o mozzarella oltre ai cachi e alla melagrana
  3. Aggiungete dei semini come semi di girasole, lino o anche della chia.

insalata cachi melograno

Non vi resta che provarla, nella versione che più vi aggrada, questa insalata con cachi mela e melagrana!

Sono certa che vi stupirà l’abbinamento, un mix fresco, agrodolce e benefico!

firma

Related posts:

Erbe aromatiche e fiori di zucca in pastella.

La ricetta della focaccia giardino o focaccia primavera

Cupcake con animali del mare

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: collaborazioni, secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Daniela dice

    11 Gennaio 2018 alle 13:50

    Bellissime idee tutta da provare!

    Rispondi
  2. cinquequartidarancia dice

    11 Gennaio 2018 alle 13:53

    Mi ispira…adoro le insalate con la frutta, proverò anche la tua versione*_*

    Rispondi
  3. IlmondodiChri dice

    11 Gennaio 2018 alle 14:29

    E’ davvero super buona!!!

    Rispondi
  4. Marina dice

    11 Gennaio 2018 alle 14:37

    Non l’ho mai provata così, brava

    Rispondi
  5. Serena dice

    11 Gennaio 2018 alle 15:04

    tutti ingredienti che mi piacciono molto, che bella!

    Rispondi
  6. Martina dice

    11 Gennaio 2018 alle 21:07

    Devo proprio provarla!

    Rispondi
  7. speedy70 dice

    14 Gennaio 2018 alle 20:50

    Una deliziosa insalatina invernale!

    Rispondi
  8. RicetteVegolose dice

    18 Gennaio 2018 alle 12:59

    Ma sai che non ho mai provato i cachi mela in insalata? Penso sia proprio una deliziosa idea! Rimedierò 🙂 Grazie per l’ispirazione :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      18 Gennaio 2018 alle 14:00

      Grazie a te e fammi sapere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi