• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ricetta della crostata ganache fondente

Crostata con ganache al cioccolato e lamponi

Maggio 23, 2018 by 2 commenti

Crostata con ganache al cioccolato e lamponi freschi.

Era da un po di tempo che non preparavo un dolce goloso e ho deciso di mettere le mani in pasta per realizzare questa crostata con ganache al cioccolato e lamponi freschi; questo dolce è semplice ma particolare al tempo stesso grazie alla consistenza della ganache e al contrasto cromatico dei lamponi che la rende davvero bellissima!

La crostata è un dessert fresco e perfetto per coccolarsi; Il guscio di pasta frolla racchiude la ganache al cioccolato che ho realizzato con del cioccolato al latte ma potete optare anche per del cioccolato fondente.

La decorazione è costituita da lamponi freschi e ciuffi di panna montata (non mi faccio mancare nulla ), che danno un giusto equilibrio tra acidità, cremosi e dolcezza, regalando alla torta anche un bellissimo aspetto non trovate?

Se vi spaventa la preparazione state tranquilli, tanto bella quanto facile è la sua preparazione: la frolla può essere anche realizzata il giorno prima e la ganache si realizza in pochi minuti; sono certa che quando la gusterete non riuscirete a smettere di mangiarla!

Ecco la mia crostata con ganache al cioccolato e lamponi freschi.

crostata ganache e lamponi

La frolla per la crostata

Per preparare la crostata con ganache al cioccolato dovrete per prima cosa preparare la pasta frolla e cuocerla con la cosiddetta ‘cottura in bianco’ (o ‘cottura alla cieca’); questo procedimento consiste nel cuocere il guscio di pasta frolla senza farcitura, dopo aver disposto l’impasto nello stampo e aver praticato dei fori con i rebbi di una forchetta per evitare che la frolla si gonfi; dopodiché si inforna, con un peso costituito in genere da legumi secchi, disposti su della carta forno sopra la superficie della crostata in modo che non si gonfi.

Una volta cotta la base, potete farcire la crostata con la ganache al cioccolato, come in questo caso, ma anche con altre farcite a vostro piacere.

Per ottenere un’ottima pasta frolla bisogna partire dagli ingredienti: burro, farina, uova e zucchero a velo; si inizia a fare la sabbiatura cioè impastando a mano o con la planetaria con il gancio a k, il burro con lo zucchero. il burro freddo, tagliato a pezzetti si amalgama con il burro e crea una specie di sabbia, da cui prende il nome questa tecnica.

Quando si è ottenuto questo passaggio si passa poi ad impastare il resto degli ingredienti aggiungendo uova e scorza di limone e si impasta fino a quando l’impasto non si amalgama bene e si crea una palla.

Avvolgete la palla ottenuta con la pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora in modo da far ricompattare il burro; trascorso il riposo in frigorifero stendete la pasta frolla tra 2 fogli di carta forno in una sfoglia di circa 3-4 mm e foderateci lo stampo da crostata.

Crostata con lamponi freschi e ganache

crostata con ganache

La ganache al cioccolato.

Per fare la ganache al cioccolato la procedura è semplice: panna e cioccolato vengono riscaldati e fatti sciogliere insieme… il difficile è ottenere una ganache compatta e solida che ci permetta di tagliare le fette senza problemi.

Qui viene in gioco la percentuale di cioccolato e la sua tipologia da inserire nella panna riscaldata.

Dovete sapere che il cioccolato a secondo sia al latte, fondente o bianco ha percentuali diverse di burro di cacao che solitamente in commercio è del 38 % e quindi per ottenere una ganache più o meno compatta dobbiamo aumentare o diminuirne il peso da inserire nella panna.

Per 200 ml di panna dovrete aggiungere :

  • Cioccolato fondente 400 g
  • Cioccolato al latte 500 g
  • Cioccolato bianco 600 g

Se volete una consistenza ancora più dura potete usare 2 metodi diversi: aumentare la quantità del cioccolato di 100 g in più alla dose che vi ho dato o aggiungere nella panna calda, prima del cioccolato, dei fogli di gelatina o colla di pesce; per 200 ml di panna e 400 g di cioccolato calcolate circa 4 fogli.

 

La ricetta della crostata con ganache e lamponi.

Pronti a realizzare la crostata con ganache e lamponi freschi?

Preparate la frolla, fatela cuocere in bianco, e una volta completamente raffreddata riempitela con la ganache realizzata precedentemente.

Fate raffreddare e decorate la superficie con lamponi freschi e ciuffetti di panna montata; se volete rendere ancora più golosa questa crostata aggiungete sul fondo, prima della ganache, uno strato di marmellata di lamponi!

ganache al cioccolato e lamponi

la crostata con ganache

ricetta della crostata ganache fondente

Crostata con ganache al cioccolato e lamponi

Mum Cake Frelis
Dosi per una crostata di dimetro di 24 per 6-8 persone
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h
Portata torte
Porzioni 2 h

Ingredienti
  

PER LA FROLLA

  • 250 g di farina debole o 00
  • 125 g di burro freddissimo
  • 70 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 buccia di limone grattugiata

PER LA GANACHE

  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 500 ml di cioccolato fondente
  • 3-4 fogli di gelatina in fogli facoltativo

PER LA DECORAZIONE

  • Lamponi freschi q.b
  • Panna fresca da montare 100 ml

Istruzioni
 

PREPARAZIONE DELLA FROLLA

  • Tagliare a pezzi piccoli il burro, aggiungere lo zucchero a velo e con le dita amalgamare fino a formare un impasto sabbioso.
  • Aggiungere il pizzico di sale, le farine e le uova e mescolare bene sempre con le mani fino a formare un composto omogeneo; formare una palla, ricoprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
  • Trascorso il riposo in frigorifero stendere la frolla in una sfoglia di 5 mm di spessore tra 2 fogli di carta forno e riempire con la sfoglia lo stampo.
  • Bucherellare la superficie della frolla, coprire la superficie con carta forno e dei ceci per non farla gonfiare e infornare a 180° per circa 20 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.

PREPARAZIONE DELLA GANACHE

  • Prendere la panna e metterla in un pentolino dai bordi alti, mettere sul fuoco a fiamma moderata e scaldare evitando di arrivare a bollore.
  • Aggiungere il cioccolato precedentemente tagliato a pezzetti e con una spatola amalgamare bene fino a che il cioccolato non si sciolga completamente.
  • Lasciare riposare 10 minuti prima di versarla nel guscio di frolla
  • Se volete aggiungere la gelatina in fogli ammollateli 5 minuti in acqua fredda e poi inseriteli nella panna calda prima del cioccolato.

ASSEMBLAMENTO DELLA CROSTATA

  • Quando la ganache si sarà completamente raffreddata nel guscio di frolla, decorare la superficie con ciuffi di panna montata e lamponi freschi.

come fare la ganache che non si sfa per crostate


ganache e lamponi

Conservazione della crostata con ganache e lamponi

Per conservare la crostata con ganache e lamponi freschi mettetela in un contenitore con coperchio in frigorifero, si conserverà perfettamente per 3-4 giorni... anche se credo che non arriverà al giorno dopo visto che questo dolce è davvero buonissimo.

I lamponi tendono a durare pochi giorni perché sono delicati; se vedete che iniziano a rovinarsi eliminateli subito dalla crostata, essendo una decorazione potete benissimo ometterli e aggiungere solo altri ciuffi di panna montata.

la ganache fatta in casa

la sabbiatura della frolla

Se volete arricchire questa crostata potete creare una coulisse di lamponi come ho fatto per la mousse al cioccolato o potete aggiungere uno strato di marmellata di lamponi sul fondo della crostata; se temete che la frolla si inumidisca troppo con la ganache e volete utilizzare una ganache più morbida vi consiglio di spennellare della gelatina alimentare sul fondo della crostata cotta, quando avrà sigillato la superficie versate pure la ganache all’interno del guscio di frolla.

come fare un ottima crostata

una fetta di crostata con cioccolato

Non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento per un dolce profumato … alle rose!!

Vi Piacerebbe l’idea?? Dai vi aspetto venerdì per gustare una nuova delizia!!

 

firma

ganache ricetta

Related posts:

Pane senza impasto nella pentola di ghisa: il forno olandese.
La ricetta delle zeppole di San Giuseppe fritte
marmellata di melone e vaniglia

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolce, torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. cinquequartidarancia dice

    Maggio 24, 2018 alle 3:35 pm

    Questa torta è un capolavoro*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 24, 2018 alle 3:48 pm

      Grazie Valentina, troppo buona!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi