• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Marmellata di fragole lamponi

Marmellata di fragole-lamponi fatta in casa

Aprile 26, 2016 by 12 commenti

Marmellata di fragole e lamponi

La marmellata fatta in casa, cosa c’è di più bello e buono?? Io adoro fare marmellate e conserve e con tutte le fragole e lamponi che vedo in giro non ho resistito e ho fatto una marmellata (confettura) di lamponi e fragole fatta in casa!

Marmellata di fragole e lamponi Dosi per 1/2 kg di frutta

Adoro fare marmellate e conserve; trovo ci sia qualcosa di magico nel poter conservare, e poi goderne più avanti, i sapori di frutta e ortaggi stagionali.
L’anno scorso con l’orto mi sono sbizzarrita: marmellata di cetrioli e conserve di pomodori… anche quest’anno non mancherò di ampliare la mia dispensa con mille vasetti.

Ricette Marmellata Fragole Lamponi
Ricette Marmellata Fragole Lamponi

Petit Fernand

Se poi anche voi siete come me avrete lo stesso problema ovvero etichettare i vasetti.
Ogni anno riciclo i barattoli di vetro e devo lottare per eliminare le etichette precedenti che lasciano la colla sul vetro (quando va bene) o non si staccano bene lasciando residui.
Da poco ho conosciuto Petit Fernand e ho trovato la soluzione perfetta: le etichette per conserve.

Cos’hanno di particolare rispetto ad altre? Che non dovete più staccarle perchè potrete scriverci sopra quello che volete e una volta finito di utilizzarle, potete cancellare il testo con una spugnetta o con alcool etilico 90°, in modo da poterle riutilizzare!

etichette per marmellate Petit Fernand
Una volta attaccate al vasetto sono resistenti all’acqua, alla lavastoviglie e al microonde!
Le trovate sul sito di Petit Fernand e sono disponibili in 7 assortimenti ideali al confezionamento di salse fai da te, conserve, composte e purée per tutta la famiglia.

etichette per conserve Petit Fernand

etichette per marmellate Petit Fernand

Io le ho utilizzate per la mia marmellata di fragole e lamponi e quando finirò di gustarmi la mia marmellata fatta in casa potrò riutilizzare i vasetti per altre conserve!

Quindi pronti a preparare questa confettura,  perfetta per essere usata su una crostata o altre delizie da elaborare grazie a questa marmellata di lamponi e fragole.

Marmellata di fragole lamponi

 

Marmellata di fragole e lamponi la ricetta

Recipe Type: marmellata
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 40 mins
Serves: 40 m
con le dosi indicate ricaverete 2 vasetti da 150 gr di marmellata se ne volete ottenere di più duplicate al massimo le dosi perchè con quantità troppo elevate si allungano i tempi di cottura e si può rovinare il sapore della frutta. Questa marmellata di fragole e lamponi si ottiene senza pectina ma aggiungendo solamente il succo di 1 limone spremuto.
Ingredients
  • 500 gr di fragole mature
  • 120 gr di lamponi
  • 1 limone
  • 250 gr di zucchero semolato
Instructions
  1. Per fare la marmellata di fragole e lamponi in casa iniziamo a pulire le fragole sciacquandole sotto l’acqua corrente.
  2. Lasciamole asciugare, poi togliamo le foglioline verdi e tagliamo le fragole in pezzetti di cinca 1 cm.
  3. Prendiamo i lamponi e sciacquamoli sotto l’acqua.
  4. Prendiamo una pentola e mettiamo le fragole tagliate, i lamponi e lo zucchero.
  5. Aggiungiamo il limone spremuto e mescoliamo bene.
  6. Accendiamo il fuoco e iniziamo a cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
  7. Quando la marmellata di fragole e lamponi inizia a sobbollire abbassiamo al minimo il fuoco e continuamo la cottua per altri 20 minuti.
  8. Trascorsi i 20 minuti fare la prova piattino: versare un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo di frigorifero leggermente inclinato; se la marmellata scivolerà lentamente la cottura è ultimata e la marmellata di fragole e lamponi ha raggiunto la giusta densità.
  9. Versare la marmellata nei barattolini di vetro precedentemente sterilizzati, tappate e capovolgete sottosopra la marmellata per permettere di creare il sottovuoto all’interno grazie al calore stesso della marmellata.
  10. Lasciate raffreddare completamente prima di capovolgere i vasetti.
3.5.3208

Confettura di lamponi e fragole

Confettura di lamponi e fragole

Confettura di lamponi e fragole fatta in casa

Questa marmellata ha un gusto dolce con un retrogusto leggermente acidognolo dato dai lamponi, perfetta da spalmare sul pane per una merenda sana o una colazione.

Se non avete idea di come sterilizzare i vasetti di marmellata vi rimando alle istruzioni che trovate sul mio post della marmellata di fragole e more di gelso.

Non vedo l’ora di vedere su Instagram le vostre conserve;  Seguitemi e usate il mio hashtag #mumcakefrelis perchè fra poco ci sarà una sorpresa per voi!

firma_zps8be867b4.jpg

Related posts:

Gli sciroppi, come realizzarli.
Torta salata con pomodorini, basilico e formaggio di capra
Treccia Svedese alle mele

Archiviato in:Collaborazioni, PROVATI PER VOI, Ricette Contrassegnato con: marmellata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Elena Gnani dice

    Aprile 26, 2016 alle 12:11 pm

    Mamma mia quanto è bella, ha un colore stupendo. E adoro anche le foto delle fragole con le margheritine, sono così romantiche

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 26, 2016 alle 12:21 pm

      Elena grazie!
      Il colore rimane intenso grazie alla cottura breve e al succo di limone 😉

      Rispondi
  2. La cucina di zia Ale dice

    Aprile 26, 2016 alle 12:26 pm

    Che bella Lisa! Stupenda la marmellata e complimenti anche per le foto, davvero belle 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 26, 2016 alle 1:15 pm

      Grazie Alessandra! Anche se non sono mai contenta 😉 la marmellata merita davvero 😉
      Bacioni

      Rispondi
  3. tizi dice

    Aprile 26, 2016 alle 4:01 pm

    cara! anche io il weekend scorso mi sono data alle marmellate, con tutta quella pioggia preparare qualcosa che arricchisse la dispensa era la sola cosa da fare per non cadere in depressione 😉
    grazie per il geniale suggerimento sulle etichette e complimenti per le splendide foto!
    a presto 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 26, 2016 alle 4:25 pm

      Con la pioggia che è caduta abbiamo cucinato tutti mi sa!!!
      Bacioni

      Rispondi
  4. lara137 dice

    Aprile 27, 2016 alle 9:08 am

    ma sono una superfigata! Mi manava un’altra cosa da comprare effettivamente, hahahaha. Che delizia però la marmellata.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 27, 2016 alle 9:30 am

      Lara grazie! Si le etichette sono veramente super e hanno anche varie fantasie.
      La marmellata è buonissima 😉
      Grazie di essere passata

      Rispondi
  5. uno spicchio di melone dice

    Maggio 2, 2016 alle 1:34 pm

    Complimenti! Ha un aspetto davvero invitante! Hai descritto benissimo tutto ed è anche presentata molto bene! Mi piace!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 3, 2016 alle 8:43 am

      Grazie, troppo gentile!
      Alla prossima

      Rispondi
  6. Raggio di Sole dice

    Maggio 4, 2016 alle 11:58 am

    E questa deliziaaa… per fortuna che non me la sono persa!! ?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 4, 2016 alle 2:00 pm

      da fare 😉 ottima con il pane hokkaido 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi