• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
open sandwich tre varianti con formaggio e frutta

Open sandwich alla frutta, per il club del 27

Giugno 27, 2018 by 16 commenti

Open sandwich: formaggio e frutta da gustare.

Ogni tanto riesco a partecipare anche a il club del 27 che questo mese è dedicato agli open sandwich decisamente perfetti per l’estate, gli aperitivi o le cene davanti al televisore per gustarsi i Mondiali di calcio!

Tra le varie ricette proposte per il club del 27, sono stata attratta dalle ricette degli open sandwich con frutta e formaggio; un abbinamento che amo moltissimo e quindi ecco qui le 3 proposte che ho realizzato:

Open sandwich con formaggio e ribes rosso, formaggio blu e pera, pesche, formaggio blu e aceto balsamico.

open sandwich per il club del 27

Open sandwich, cosa sono?

Se il sandwich tradizionalmente è formato da 2 fette di pane farcite con formaggio, salsa, carne, verdura, ecc… , gli open sandwich invece sono “aperti” (formati cioè solo da una fetta di pane) e sono imburrati e si basano sul concetto di Smørrebrød e più in generale di Smörgåsbord… grazie a Ilaria Talimani ho scoperto che gli “smörgåsbord” sono dei panini imburrati che si usano per i pasti a buffet dei Paesi Scandinavi; sono un modo molto popolare per ricevere gli ospiti a casa, sia per una festa intima o un party più formale.

sandwich con formaggio e frutta

Formaggio e frutta: 3 ricette deliziose di open sandwich:

Le ricette di 2 di questi 3 open sandwich prevedevano il pane di segale; purtroppo ho problemi di intolleranza con questo cereale e ho optato per delle fette di pane integrali… visto e considerato che ho deciso di proporre sulla tavola tutti e 3 gli open sandwich insieme ho mantenuto lo stesso pane per tutte le ricette.

open sandwich ricette

CREMA DI FORMAGGIO E RIBES ROSSO

Ingredienti per 4 open sandwich:

  • 4 fette di pane di segale (io pane integrale)
  • Burro salato q.b
  • 100 g formaggio cremoso (io fiocchi di latte)
  • 150 g di ribes rosso
  • 100 g di acetosa o germogli o crescione o insalata

procedimento:

  • Mettete le fette di pane di segale su un piano da lavoro e spalmatele con il burro in modo uniforme su ogni fetta.
  • Spalmate sopra il burro il formaggio cremoso, adagiateci sopra il ribes rosso e infine l’acetosa oi germogli o il crescione.

open sandwich

FORMAGGIO BLU E PERA

Ingredienti per 4 open sandwich:

  • 1 pera
  • burro salato q.b
  • miele q.b
  • 1 baccello di vaniglia da cui ricavare i semi
  • 4 fette di pane di segale (io integrale)
  • 200 g blue cheese danese

procedimento:

  • Tagliate le pere in fette sottili, lasciando il pistillo e il centro se possibile.
  • Sciogliete il burro in una padella, quindi friggete le pere tagliate a fettine per un minuto per ciascun lato.
  • Aggiungete il miele e la vaniglia e girate delicatamente.
  • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare in padella.
  • Tostate il pane di segale, aggiungete il blue cheese a pezzetti e finite con le fette di pera.

open sandwich

PESCHE, BLUE CHEESE E SCIROPPO BALSAMICO

Ingredienti per 4 open sandwich:

  • 30 ml di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di miele
  • 4 pesche
  • 30 g di burro salato
  • 4 fette di pane a lievitazione naturale (io integrale)
  • 50 g blue cheese
  • Fiori di timo o maggiorana (opzionali)

procedimento:

  • In una piccola casseruola sciogliete il miele con l’aceto balsamico e lasciate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti.
  • Dimezzate le pesche, rimuovete il nocciolo e tagliatele a fette.
  • In un padellino friggete le fette di pesche nel burro da entrambi i lati a fiamma moderata, fino a quando non diventano leggermente scure.
  • Tostate il pane e posizionatevi direttamente dalla padella le fette di pesca.
  • Sbriciolate il blue cheese e posizionatelo sulle pesche.
  • Cospargete leggermente con lo sciroppo balsamico e decorate con i fiori (se li usate)

Possono essere usati sia parmigiano reggiano sia cheddar invece del blue cheese se preferite

open sandwich

open sandwich per il club del 27

Open sandwich con formaggio e frutta

Mum Cake Frelis
Dosi per 4 open sandwich per ogni ricetta
Stampa ricetta Pin Recipe
Portata antipasti

Ingredienti
  

CREMA DI FORMAGGIO E RIBES ROSSO

    Ingredienti per 4 open sandwich:

    • 4 fette di pane di segale io pane integrale
    • Burro salato q.b
    • 100 g formaggio cremoso io fiocchi di latte
    • 150 g di ribes rosso
    • 100 g di acetosa o germogli o crescione o insalata

    FORMAGGIO BLU E PERA

      Ingredienti per 4 open sandwich:

      • 1 pera
      • burro salato q.b
      • miele q.b
      • 1 baccello di vaniglia da cui ricavare i semi
      • 4 fette di pane di segale io integrale
      • 200 g blue cheese danese

      PESCHE, BLUE CHEESE E SCIROPPO BALSAMICO

        Ingredienti per 4 open sandwich:

        • 30 ml di aceto balsamico
        • 1 cucchiaio di miele
        • 4 pesche
        • 30 g di burro salato
        • 4 fette di pane a lievitazione naturale io integrale
        • 50 g blue cheese
        • Fiori di timo o maggiorana opzionali

        Istruzioni
         

        CREMA DI FORMAGGIO E RIBES ROSSO:

        • Mettete le fette di pane di segale su un piano da lavoro e spalmatele con il burro in modo uniforme su ogni fetta.
        • Spalmate sopra il burro il formaggio cremoso, adagiateci sopra il ribes rosso e infine l’acetosa oi germogli o il crescione.

        FORMAGGIO BLU E PERA:

        • Tagliate le pere in fette sottili, lasciando il pistillo e il centro se possibile.
        • Sciogliete il burro in una padella, quindi friggete le pere tagliate a fettine per un minuto per ciascun lato.
        • Aggiungete il miele e la vaniglia e girate delicatamente.
        • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare in padella.
        • Tostate il pane di segale, aggiungete il blue cheese a pezzetti e finite con le fette di pera.

        PESCHE, BLUE CHEESE E SCIROPPO BALSAMICO

        • In una piccola casseruola sciogliete il miele con l’aceto balsamico e lasciate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti.
        • Dimezzate le pesche, rimuovete il nocciolo e tagliatele a fette.
        • In un padellino friggete le fette di pesche nel burro da entrambi i lati a fiamma moderata, fino a quando non diventano leggermente scure.
        • Tostate il pane e posizionatevi direttamente dalla padella le fette di pesca.
        • Sbriciolate il blue cheese e posizionatelo sulle pesche.
        • Cospargete leggermente con lo sciroppo balsamico e decorate con i fiori (se li usate)
        • Possono essere usati sia parmigiano reggiano sia cheddar invece del blue cheese se preferite

         

        Grazie al club del 27 per queste fantastiche proposte che mi sono piaciute tantissimo, abbinamenti golosi e particolari che però si abbinano perfettamente!

        Provateli tutti!

        firma

        open sandwich

         

        Related posts:

        Stufato di pollo con salsa di soia
        Crostatine con more di gelso - Mulberries tart
        Pavlova con fiori di ananas

        Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: antipasti, collaborazioni

        google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

         

         

        Commenti

        1. Elena Broglia dice

          Giugno 27, 2018 alle 4:48 pm

          Abbiamo gli stessi gusti evidentemente…stesse scelte! Molto buoni vero?

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Giugno 30, 2018 alle 7:48 am

            si piaciuti tantissimo!

            Rispondi
        2. Daniela dice

          Giugno 27, 2018 alle 11:37 pm

          Quello con le pesche l’ho provato, gli altri mi stanno tentando 😉

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Giugno 30, 2018 alle 7:49 am

            provali sono tutti ottimi!

            Rispondi
        3. Mile81 dice

          Giugno 28, 2018 alle 7:40 am

          Ma che belli e che buoni! Devo provarli!…..Mi mancate club del 27! Ma da quest”altro mese torneró!

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Giugno 30, 2018 alle 7:51 am

            Ti aspettiamo!!!

            Rispondi
        4. Elisabetta dice

          Giugno 28, 2018 alle 10:13 am

          Le foto sono bellissime, ed i sandwich uno più invitante dell’altro. Bravissima

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Giugno 29, 2018 alle 9:47 am

            Grazie!!!

            Rispondi
        5. ipasticciditerry dice

          Giugno 29, 2018 alle 6:39 pm

          Che belli Lisa, hai fatto delle foto bellissime! Brava brava

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Giugno 30, 2018 alle 7:51 am

            Grazie Terry!

            Rispondi
        6. Milena Gardella dice

          Giugno 30, 2018 alle 8:35 pm

          Sono veramente invitanti e le foto bellissime!

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Luglio 7, 2018 alle 8:30 am

            Grazie davvero!

            Rispondi
        7. Milena Gardella dice

          Giugno 30, 2018 alle 8:36 pm

          Sono veramente bellissimi ed invitanti, complimenti anche per le foto!

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Luglio 3, 2018 alle 4:07 pm

            Grazie di cuore!

            Rispondi
        8. Leila - Il profumo dell'acqua dice

          Luglio 4, 2018 alle 9:51 pm

          Molto belli e ben presentati complimenti!!

          Rispondi
          • Lisa Mum Cake Frelis dice

            Luglio 7, 2018 alle 8:30 am

            Molto gentile, grazie!

            Rispondi

        Lascia un commento Annulla risposta

        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

        Recipe Rating




        Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

        • COLLABORAZIONI
        • RICETTE DOLCI
        • RICETTE REGIONALI
        • RICETTE STAGIONALI
        • VIAGGI

        Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi