• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
biscotti con violette

Biscotti con violette primaverili

Marzo 19, 2020 by Lisa Fregosi 4 commenti

Biscotti con violette per lo scambioricette delle Bloggalline.

Posso dire che grazie a questa quarantena forzata ho più tempo per partecipare a belle iniziative e ho più tempo per cucinare.

Questo mese ho partecipato allo #scambioricette delle bloggalline; era da novembre, con la torta di zucca e cacao, che non mi cimentavo in una ricetta di qualcun’altra!

Lo scambioricette funziona in modo molto semplice, ci si candida con il proprio blog a partecipare e lo staff delle bloggalline crea un file di abbinamenti in modo che io faccia una ricetta di una partecipante e un’altra partecipante del gruppo faccio una ricetta tratta del mio blog.

In sorte, questo mese, sono capitata con Veronica Garo e il suo “Dolci Armonie”; Veronica ha un blog che definisce “Blog di cucina semplice, veloce e con un tocco di originalita’”

Tra le molte proposte disponibili ho scelto di realizzare dei biscotti che Veronica aveva creato per la festa della mamma, mi piaceva molto l’idea di creare qualcosa di buono e delicato allo stesso tempo quindi anziché decorare i suoi biscotti con la glassa, come aveva fatto lei, ho deciso di aggiungere sulla superficie delle violette fresche che erano sbocciate nel mio prato.

Questi sono i biscotti con le violette che ho realizzato!

Come fare biscotti con violette

La ricetta dei biscotti.

Veronica ha scelto di realizzare dei biscotti dedicati alla mamma infatti li ha chiamati cuoricini di mamma, sono biscotti realizzati con un impasto senza burro che una volta cotti ha decorato con glassa e cioccolato.

Siccome di biscotti glassati ne ho fatti molti, ho voluto provare ad utilizzare dei fiori eduli come decorazione,  visto che la primavera è scoppiata nel mio giardino e le violette sono spuntate rigogliose ho deciso di creare questi biscotti con le violette!

Non è la prima volta che utilizzo i fiori per creare ricette, li amo molto in cucina… le violette le ho anche fatte candite; ho provato allora ad imprimere nell’impasto le violette fresche e ho fatto una prova cuocendo alcuni biscotti in forno. Risultato perfetto, il gusto delle violette si sente ancora dopo la cottura e si capisce che sono violette anche alla vista!

Questa è la ricetta dell’impasto dei biscotti, provatela e decorate con le violette come ho fatto io ma potete utilizzare anche altre tipologie di fiori!

ricetta per i biscotti con violette

Come fare biscotti con violette

Biscotti con violette

Lisa Fregosi
Biscotti senza burro con fiori eduli
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 14 min
Portata biscotti, Dolcetti e Co.
Cucina Italiana
Porzioni 20 biscotti

Equipment

  • frusta a mano
  • taglia biscotti

Ingredienti
  

  • 320 g farina 00
  • 120 g zucchero semolato + altro per spolverare la superficie dei biscotti
  • 2 uova meglio se biologiche
  • 70 g olio di arachidi
  • 10 g lievito per dolci
  • q.b violette fresche o altri fiori eduli

Istruzioni
 

  • Prendete una ciotola e mettete le uova insieme allo zucchero.
    Aggiungete l'olio
    Con la frusta a mano mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Aggiungete quindi la farina e il lievito setacciati.
    Prendete una spatola e mescolate fino ad ottenere un composto che potrete lavorare con le mani per ottenere un panetto liscio e sodo.
    biscotti violette tutorial
  • Stendete l'impasto tra due fogli di cartaforno con un mattarello e create una sfoglia con uno spessore di circa 5/6 mm
    Togliete la carta forno superiore e bagnate leggermente la superficie
    biscotti violette tutorial
  • Adagiate quindi le violette sull'impasto creando delle composizioni, passate il mattarello per farle aderire bene ed infine ritagliate con il coppapasta i biscotti.
    inumidite nuovamente la superficie del biscotto con le violette e spolverate con lo zucchero semolato
    biscotti violette tutorial
  • Dopo aver ritagliato i biscotti spostateli su una placca ricoperta di carta forno e infornate a 170° per 15 minuti. 
    Togliete dal forno e lasciate raffreddare su una grata.
    Conservate sotto una campana di vetro o una scatola con coperchio i biscotti.
Keyword biscotti

biscotti con violette

biscotti con violette foto
biscotti con violette foto
biscotti con violette

I fiori eduli in cucina.

Uno dei fiori più conosciuti e mangiati è il fiore di zucca, ma sono molte le varietà  di fiori che si possono utilizzare in cucina non solo per guarnire i piatti.

Se volete sapere quante varietà si possono consumare potete visionare i siti di:

  • Slow Food che ne propone 40 specie
  • Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma che ne propone 50

Quando bisogna raccogliere i fiori eduli?

La raccolta dei fiori deve essere fatta con molta attenzione perché se non si conoscono bene i fiori si rischia di raccogliere specie velenose.

La raccolta dei fiori andrebbe effettuata la mattina, per conservarne il profumo e la consistenza, non dovrebbero presentare rugiada e il polline andrebbe eliminato, scuotendoli delicatamente.

biscotti con violette fotoGrazie ancora a Veronica e allo scambioricette delle bloggalline per avermi dato l’ispirazione per provare a fare questi biscotti!

firma

 

Related posts:

Torta persiana dell'amore per Re-cake
Erbazzone con tarassaco (pissacan)
I Talli d'aglio: cosa sono e come cucinarli

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: biscotti semplici, collaborazioni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. Veronica dice

    Marzo 19, 2020 alle 12:49 pm

    Che meraviglia cara, li hai resi elegantissimi! con quei fiorellini li adoro 😘

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 20, 2020 alle 6:52 am

      Grazie a te della tua bella ricetta!

      Rispondi
  2. Noemi dice

    Marzo 5, 2023 alle 6:06 pm

    Ma l’olio quando lo devo usare???

    Rispondi
    • Lisa Fregosi dice

      Marzo 6, 2023 alle 9:59 am

      buongiorno Noemi grazie del commento mi sono accorta che mi ero dimenticata di aggiungerlo nei passaggi, lo devi inserire insieme alle uova e allo zucchero.
      Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi