• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
taccole o piattoni

Taccole o piattoni in padella

Agosto 5, 2019 by 2 commenti

La ricetta delle taccole in padella con cipolla e pancetta.

Un contorno che faccio spesso in questo periodo sono le taccole, chiamate anche piattoni o piselli mangiatutto, che amo mangiare anche fredde come fossero dei fagiolini.

Una volta cotte le potete lasciare così o seguire la mia proposta di ripassarle in padella con cipolla e pancetta!

Taccole o piattoni

Che cosa sono le taccole o i piattoni e come si cucinano?

Taccole, taccoline, bagiane, oppure piattoni, sono tutti termini anche dialettali dei piselli detti “mangiatutto”, parola che deriva dalla diffusissima denominazione francese mangetout, perché oltre i piselli interni si mangia anche la parte esterna.
Per utilizzare in qualsiasi ricetta le taccole dovete prima di tutto pulirle e sbollentarle:
  1. Lavate le taccole in acqua fresca.
  2. Pulite le taccole eliminando le due punte come per i fagiolini ed eliminando il filo che corre lateralmente.
  3. Sbollentate le taccole in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti.
  4. Scolate le taccole e procedete alla cottura finale in padella

Se invece volete mangiarli al naturale prolungate la cottura in acqua bollente finché non saranno morbidi, solitamente in 20 minuti.

 

taccole o piattoni

Taccole:  tante proprietà.

Ricche di fibre le taccole aiutano la regolarità intestinale.

Ricche di vitamine e sali minerali questi legumi sono altamente riminerallizzanti, aiutano a contrastare l’ anemia perché ricchi di ferro.

Sapete che le taccole hanno la capacità di saziare e diminuire il senso di fame!!! 

I fagioli piattoni aiutano anche a ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi quindi possono essere mangiati anche da diabetici e da chi ha problemi di colesterolo.

cipolle rosse

 

cipolle rosse e fagioli piattoni

taccole in padella

La ricetta delle taccole o fagioli piattoni cucinate in padella con cipolla e pancetta
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Portata contorni
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g taccole o fagioli piattoni
  • 1/2 cipolla rossa
  • 60 g pancetta a cubetti
  • 1 spicchio aglio fresco
  • q.b olio extravergine di oliva
  • q.b sale e pepe

Istruzioni
 

Preparazione delle Taccole

  • Lavate le taccole sotto l'acqua.
    Eliminate le estremità aiutandovi con un coltello ed eliminate il filo centrale del bacello. Scottate le taccole mettendole  a bollire nell’acqua calda e salata a far cuocere per 10 minuti.
    Scolatele e mettetele da parte

Cottura in padella

  • In una padella antiaderente mettete un filo d'olio extravergine di oliva e aggiungete lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato.
    Fate soffriggere 1-2 minuti per far insaporire l'olio.
  • Tagliate a fettine sottili la cipolla e aggiungetela nell'olio insieme alla pancetta a cubetti, fate cuocere 2-3 minuti.
    Aggiungete a questo punto le taccole sbollentate eventualmente tagliate a pezzi e fate saltare in padella per insaporire e finite di cuocere per circa 8 minuti.
    Togliete dal fuoco e servite ben calde.
    Provatele anche ripassate in padella con della buona passata di pomodoro!
Keyword contorni

cipolle rosse e fagioli piattoni

Provatele anche ripassate in padella con della buona passata di pomodoro!

firma

Related posts:

Fiocchi di brioche, delizie per la merenda
Gli sciroppi, come realizzarli.
Cipolle borettane gratinate al forno

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: contorni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Onofrio Alaimo dice

    Dicembre 18, 2020 alle 5:18 pm

    Le taccole sono piselli mangiatutto e non c”entrano nulla con i fagiolini piatti illustrati.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 24, 2020 alle 1:36 pm

      Veramente qui sono la stessa cosa☺️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi