• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
pane al latte di hokkaido, hokkaido pane

Pane Hokkaido, Il pane dolce asiatico al latte!

Marzo 23, 2020 by 2 commenti

Pane dolce al latte con metodo Tangzhong.

Il pane al latte soffice, morbido come una nuvola, grazie al metodo Tang-zhong o water roux, ideale per colazioni e merende.

Questo pane dolce asiatico è già presente sul mio blog, l’avevo fatto anni fa utilizzando un mix tre le varie ricette trovate in rete; ricordo ancora il profumo e la morbidezza di quel pane.

Bazzicando in rete ho visto tante nuove versioni con aggiunte come yogurt, panna o latte in polvere… mi hanno  fatto venire voglia di rifarlo e di aggiornare la ricetta utilizzando nuova combinazioni.

Questo è il nuovo Pane al latte Hokkaido che vi assicuro è ancora più buono, soffice, morbido e profumato della versione che avevo fatto!

Provatelo!

pane al latte di hokkaido, hokkaido pane

Il metodo Thang Zong o Water roux.

Che cos’è il metodo Thang Zong o Water Roux?

Il metodo tangzhong ha origini asiatiche, conosciuto anche come water roux, e’un particolare metodo che permette di realizzare dei panificati molto soffici e leggeri partendo da un roux di acqua e farina come se fosse una besciamella ma che conferisce agli impasti una lievitazione maggiore, maggiore elasticità, morbidezza e idratazione.

Praticamente è un pre-impasto che grazie alla cottura diventa una crema densa che aiuta a rendere il pane dolce asiatico morbido non cambiandone il gusto.

Chi ha inventato il metodo Tang Zhong?

Il metodo Tang Zhong è una tecnica di panificazione diffusa da Yvonne Chen, l’autrice cinese del libro di cucina “65°C湯種麵包” (The 65°C Bread Doctor), pubblicato nel 2004.
Nel suo libro, Yvonne, descrive questa tecnica di origine giapponese come l’ingrediente segreto per realizzare un pane soffice e leggero. Per realizzare il roux l’autrice utilizza 1 parte di farina (il 5/6% del totale della farina usata per il lievitato) e 5 parti di acqua
Ad esempio, per un impasto con 500 g di farina:
500 x 5% = 25 g di farina per il water roux 
25 x 5 = 125 g di acqua per il water roux
In alternativa, è possibile fare il milk roux, con amido e latte in rapporto 1:10 (una parte di amido e 10 parti di latte), che si usa per lo più nei lievitati dolci. (tratto da lifferia)

pane di hokkaido con latte condensato, pane di hokkaido con lievito di birra,

Varianti della ricetta del pane al latte Hokkaido.

La ricetta base prevede un water roux da aggiungere, una volta freddo, ad un impasto fatto con acqua, farina, latte e lievito; un semplice pane al latte morbido.

Le varianti che si trovano in rete e in alcuni libri di cucina prevedono invece l’aggiunta, a seconda della ricetta, di burro, yogurt, latte condensato, uova; si è arrivati quindi ad un’evoluzione della ricetta che assomiglia sempre di più ad un panbrioche soffice, burroso e morbido che profuma di buono ideale per colazioni e merende!

pane hokkaido ricetta,
pane hokkaido ricetta,
pane hokkaido ricetta,

La ricetta del pane hokkaido.

Questa è la ricetta che ho realizzato, provando ad aggiungere del latte condensato, e a sostituire il water roux con il milk roux; ovviamente ho scelto anche di aggiungere uova e burro… provatela e ditemi se anche a voi entusiasma come ha entusiasmato me!

pane hokkaido ricetta, pane di hokkaido,

pane al latte di hokkaido, hokkaido pane

Il pane dolce asiatico: pane di hokkaido

La ricetta del pane al latte Hokkaido , con milk roux e lievito di birra.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 50 min
Portata dolci
Cucina giapponese
Porzioni 1 pane

Equipment

  • planetaria o impastatrice

Ingredienti
  

Per il milk roux metodo tang zhong

  • 175 ml Latte intero
  • 35 g farina 0 o manitoba

Per il pane al latte Hokkaido

  • 350 g farina 0 o manitoba
  • 1 uovo intero
  • 120 ml latte intero
  • 60 ml latte condensato
  • 60 g zucchero semolato
  • 60 g burro a temperatua ambiente
  • 3 g lievito di birra fresco
  • 1/2 cucchiaino sale

Istruzioni
 

Preparazione del milk roux

  • Prendete un pentolino e metteteci il latte intero con la farina.
    Riscaldate a fiamma bassa mescolando continuamente con una frusta a mano e fate rapprendere fino ad ottenere una consistenza cremosa.
    Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente. 

Preparazione del pane Hokkaido

  • Prendete il latte, scaldatelo leggermente e scioglieteci il latte condensato con lo zucchero e il lievito.
    Mescolate bene finchè non sarà tutto omogeneo.
  • Versate il composto ottenuto nella planetaria, aggiungete 3/4 della farina e il milk roux e iniziate a dimpastare con il gancio a foglia a bassa velocità.
    Aggiungete a questo punto il burro morbido a pezzetti e infine, dopo che tutto il burro si sarà assorbito, l'uovo e impastate ancora.
  • Aggiungete infine il sale e la rimanente faria, cambiate il gancio a foglia con il gancio per gli impasti di pane e fate lavorare per 5/6 minuti.
    Travasate il composto dalla planetaria in una ciotola e lasciatelo riposare in frigorifero tutta la notte.
  • Il giorno dopo prendete l'impasto che sarà ben maturato, toglietelo dalla ciotola, sgonfiate l'impasto e stendetelo su una spianatoia infarinata con un mattarello.
    Create un rettangolo che dividerete in 3 parti
    tutorial hokkaido
  • Arrotolate su se stesse le strisce di impasto creando 3 cilindri
    tutorial hokkaido
  • Adagiate i 3 rotoli ottenuti in uno stampo rettangolare precedentemente imburrato e infarinato.
    Lasicate riposare ancora 2 ore a temperatura ambiente.
    tutorial hokkaido
  • Preriscaldate il forno a 220°C in modalità statica.
    Sbattete 1 uovo con poco latte e utilizzate il composto per spennellare il pane Hokkaido.
    Infornate e fate cuocere per 10 minuti.
    Coprite il pane con un foglio di alluminio per non farlo scurire troppo in superficie ed abbassate la temperatura a 170°C cuocendo il pane per 35 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere il pane hokkaido dallo stampo
    pane hokkaido

Note

Se volete potete realizzare il water roux al posto del milk roux 
Keyword pane
pane di hokkaido, pane al latte di hokkaido, pane hokkaido ricetta
pane di hokkaido, pane al latte di hokkaido, pane hokkaido ricetta
pane di hokkaido, pane al latte di hokkaido, pane hokkaido ricetta

pane di hokkaido, pane al latte di hokkaido, pane hokkaido ricetta

Conservazione del pane al latte di Hokkaido.

Il pane si conserva in un contenitore con coperchio o in un sacchetto per alimenti per 3/4 giorni; potete gustarlo al naturale o decidere di spalmarci sopra qualche confettura o marmellata; io vi consiglio di mangiarlo insieme al burro di mele

pane hokkaido ricetta, pane di hokkaido,

 

Related posts:

Coniglio alla ligure con olive taggiasche
Pesto di broccolo fiolaro di Creazzo
Barbagioan, uno sfizioso raviolo fritto ligure

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolci, panificati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. veganundklücklich dice

    Marzo 23, 2020 alle 11:21 am

    Perfektes Brot zum Frühstück oder Bruch, einfach mi etwas Butter und oder Marmelade, Honig passt aber auch super, es sieht sooo gut aus!
    Liebe Grüße sendet ihnen,
    Jesse-Gabriel
    P.S.: Hoffe es geht ihnen und ihrer Familie gut.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2020 alle 2:57 pm

      Jesse-Gabriel, danke, wir haben alle viel Glück. Ich werde versuchen, mit dem Wunder, dass es ein ausgezeichneter Vorschlag ist

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi