Quando sei su Facebook e scorri il feed… e all’improvviso ti appare davanti una foto bella, come solo lei sa fare, essenziale e da cui traspare tutta la bontà di quella che lei ti assicura essere una splendida torta di mele fondente che sembra un budino da tanto è morbida che fai…
Ovviamente fai la torta subito, e poi la rifai e rifai ancora perché le ricette di Gabila Gerardi sono così: buonissime e di sempre riuscita !!!
La torta di mele budinosa.
Impazzisco per questa consistenza simile ad un flan… Per questa torta di mele fondente quindi chiamo all’ appello tutti gli amanti del genere “UMIDO E CREMOSO” nella speranza di avervi fatto un mega regalo, ovvero una ricetta che “funziona”… Quando prima ho parlato di umidità, intendevo umidità vera e protratta nel tempo, quindi se rifarete al ricetta, potrete contare su una fetta dalla bontà costante e certa per almeno tre giorni abbondanti. (Gabila Gerardi )
Le parole di Gabila rendono appieno la descrizione di questa torta di mele, che io definirei la torta di mele più buona del mondo, se amate le torte budinose!
Il gusto delle mele è “pieno” si sentono e sciolgono in bocca lasciandoti la voglia di un morso ancora, e ancora e ancora… dovete provarla assolutamente!
Le varietà di mele da utilizzare per la torta budinosa di mele.
Gabila non specifica che mele utilizzare, dice solo che ne servono 700 g al n etto degli scarti… la prima volta che l’ho fatta avevo solo le mele verdi granny Smith, e ho fatto metà dose perché non mi bastavano.
La torta è venuta buonissima anche se era poca e fatta in uno stampo di silicone che non aveva permesso la creazione della crosticina intorno alla torta.
Il gusto però era spettacolare con quel contrasto tra il dolce e il leggermente acido della mela.
Poi l’ho rifatta con le mele rosse Stark, e ho utilizzato una tortiera come si deve; la torta era buonissima, con crosticina ed è durata mezza giornata!
Questa in foto invece è la versione con le mele gialle Golden, penso siano le più appropriate se volete un effetto budinoso perché si sono “appassite” meglio delle altre varietà in cottura.
Quindi ricapitolando se volete gustare questa torta di mele fatta in casa potete scegliere di utilizzare :
- mele Granny Smith: per un gusto più deciso e non dolcissimo.
- mele rosse Stark: per un gusto dolce e croccante.
- mele gialle Golden: per un effetto budinoso più marcato!
La ricetta della torta di mele budinosa.
Vi lascio la ricetta della torta di mele budinosa di Gabila, gli unici cambiamenti che ho fatto sono stati quelli di far scaldare il latte con la stecca di vaniglia intera dentro e poi prelevare i semi e metterli nel composto e di omettere il teste di limone nell’impasto perché non avevo limoni biologici in casa.
Ho anche fatto una versione rovesciata, mettendo uno strato di mele sul fondo della tortiera e poi mettendo tutto il composto sopra… è venuta buonissima ugualmente ma con meno crosticina!
torta di mele simil budino
Equipment
- stampo da 24 cm di diametro
- levatorsoli per mele
- fruste elettriche
Ingredienti
- 700 g di mele gialle Golden al netto degli scarti
- 1 mela per decorazione della torta
- 1 limone
- 80 ml latte intero
- 50 g burro + extra per tortiera e superficie della torta
- 2 uova grandi
- 80 g zucchero semolato + extra per la superficie della torta
- 1 bacello di vaniglia
- 80 g farina 00
- 12 g lievito per dolci
Istruzioni
Preparazione delle mele
- Prendete le mele, togliete la buccia e levate il tortsolo con il levatorsoli.Tagliate le mele a metà e poi a fette non troppo spesse.Mettete le mele tagliate a fette in una ciotola e cospargete con il succo del limone.
Preparazione della torta
- Prendete il latte e scaldatelo in un pentolino con la stecca di vaniglia.Quando sarà ben caldo, spegnete il fuoco e lasciate in infusione la stecca per 5 minuti.
- Prelevate la stecca di vaniglia, tagliatela a metà per la lunghezza e prelevate i semi che andranno messi nel composto.Nel latte ancora tiepido sciogliete il burro e mettete da parte.
- Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero, quando saranno ben gonfie aggiungete il latte con il burro a filo e i semi della bacca di vaniglia.Aggiungete la farina setacciata e amalgamate bene il composto senza lavorarlo troppo; non devono esserci grumi.
- Versate il composto ottenuto sulle mele, mescolate bene e infine versate tutto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.Livellate bene e decorate la superficie con la mela in più, lavata e affettata in orizzontale.
- Adagiate dei fiocchetti di burro sulla superficie delle mele, spolverate con altro zucchero e in fine infornate in forno statico caldo a 170°C per circa 1 ora.
- Se volete mantenere la torta "chiara" a metà cottura copritela con un foglio di alluminio.Teriminata la cottura estraete dal forno, fate raffreddare e estraete la torta dallo stampo.
Torta di mele come si conserva?
Non saprei dirvi quanto può durare questa torta in frigorifero… in casa mia non super la nottata!
Gabila assicura che si può conservare per più giorni, se riuscite a farla durare 3 giorni siete bravi!!
Se la ponete in frigorifero, conservatela in un contenitore con coperchio o comunque avvolgetela o copritela per non farle assorbire troppa umidità del frigorifero!
Spero di avervi convinto a provare a fare la torta di mele più buona del mondo!!!
Lascia un commento