• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Funghi Portobello ripieni con uova e formaggio e uova

Funghi portobello ripieni cotti in forno.

Aprile 8, 2020 by Lascia un commento

I funghi Portobello ripieni con uova.

Finalmente riesco a pubblicare questa ricetta deliziosa realizzata con i funghi Portobello, una ricetta anche bella da vedere e da portare in tavola semmai per Pasqua anche se non saremmo con i nostri cari a causa di questa quarantena.

I funghi Portobello si trovano sempre più facilmente nei supermercati, trovo questo alimento veramente gustoso anche solamente fatto in maniera più semplice farcito con del formaggio come gli ho già fatti in passato.

Provate questa versione con le uova a occhio di bue che rendono i funghi porto bello non solo buoni ma anche belli da vedere!

Funghi Portobello ripieni con uova e formaggio e uova

I funghi Portobello.

I funghi Portobello sono una varietà dei funghi champignon crema ma molto più grandi, il cui nome scientifico è Agaricus bisporu; sono funghi dal sapore delicato e dalla consistenza soda e carnosa.

Il fungo Portobello è estremamente versatile in cucina, si presta ad essere cucinato come contorno da abbinare a carne e pesce, ma anche come secondo piatto se lo si farcisce.

Questo fungo ha una gradevolezza ed un sapore che ben si sposa con i formaggi, erette e uova!

Sono funghi che hanno proprietà salutari molteplici: riducono i livelli di colesterolo; sono un agente chemio-preventivo sui tumori; sembra, in particolare, che proteggano dalla crescita del tumore alla prostata e anche della mammella; pare che rallentino la progressione di queste malattie, attraverso un’azione ormonale.

A differenza di altri funghi non ha nessun tipo di tossicità; aiuta l’intestino in caso di costipazione e aiuta i reni con un effetto drenante delle tossine; ha anche un’azione detossificante e risolve i problemi di alito cattivo neutralizzando i composti odorosi.

come cucinare i funghi Portobello

Come pulire i funghi Portobello.

Pulire i funghi Portobello è davvero semplice, l’unica accortezza è di trattarli con delicatezza perché tendono a scurirsi facilmente, assumendo un aspetto macchiato.

Per prima cosa eliminare con un coltello la punta del gambo che solitamente presenta il terriccio.

Eliminare i residui di terra dal resto del fungo pulendolo accuratamente e delicatamente con un canovaccio o un pezzo di carta da cucina inumidita con acqua; attenzione a non mettere i funghi sotto acqua corrente perchè si rovinano e divantano neri.

Per utilizzare la testa intera, per fare i funghi ripieni, basta eliminare il gambo facendogli compiere una leggera torsione e pressione; in questo modo il gambo si staccherà facilmente senza compromettere la testa del fungo.

funghi Portobello come cucinarli, funghi portobello ripieni gratinati funghi portobello ripieni senza uova

La ricetta dei funghi Portobello ripieni di uova e cotti al forno.

Ecco infine la ricetta per realizzare questi funghi portobello farciti con uova all’occhio di bue e parmigiano.

La preparazione è semplice l’unica difficoltà in questa ricetta è rispettare i tempi di cottura per ottenere una perfetta cottura dell’albume che vi consiglio di mantenere più liquido.

funghi Portobello ricetta

funghi Portobello ripieni cotti al forno

funghi Portobello la ricetta per cuocerli in forno e farcirli con formaggio e uova
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 35 min
Portata secondi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • teglia o placca da forno

Ingredienti
  

  • 4 funghi portobelli
  • 4 uova
  • 1 spicchio aglio
  • 80 g parmigiano
  • q.b prezzemolo
  • q.b noce moscata
  • q.b olio extravergine di oliva
  • q.b sale e pepe

Istruzioni
 

  • Pulite i funghi eliminando la base terrosa e staccando i gambi dalle cappelle con un movimento circolare.
    Prendete i gambi, puliteli con un panno inumidito e infine tritateli con il coltello.
  • in una padella rosolate con un filo d'olio Evo l'aglio finchè non si sarà dorato.
    Aggiungete i gambi tritati e un pizzico di sale, cuocete a fiamma media per 5-6 minuti.
  • Eliminate l'aglio dai gambi cotti, fateli raffreddare e poi aggiungete 3/4 del parmigiano e una grattata di noce moscata.
    Mescolate bene per amalgamare il tutto e aggiungete se serve sale e pepe.
  • Suddividete il composto ottenuto nelle cappelle dei portobello, disponeteli in una teglia foderata da cartaforno o sulla placca del forno stesso foderata di cartaforno e cuocete per 20 minuti a 180°C
  • Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi stando attenti a non rompere i tuorli.
    Versate su ogni portobello l'albume di un uovo leggermente sbattuto e rimettete in forno per 5/6 minuti.
  • Riprendete i portobello cotti, adagiate i tuorli al centro di ogni fungo e spolverate con il parmigiano rimasto.
    Rimettete in fornoper 2 minuti, estraete dal forno e servite caldi.
    Aggiungete del prezzemolo tritato sulla superficie dei funghi portobello prima di servire

Note

Se vi piace, potete utilizzare al posto del prezzemolo l'erba cipollina!
Keyword secondi
funghi Portobello
funghi Portobello
funghi Portobello

funghi Portobello con uova, ricetta funghi portobello ripieni ricette funghi portobello ripieni portobello funghi ripieni ricette portobello funghi ripieni

Come conservare i funghi Portobello.

I funghi porto bello si conservano freschi a temperatura ambiente per 2/3 giorni; una volta cotti conservateli in frigorifero in un contenitore per massimo due giorni.

funghi Portobello, portobello ripieni al forno funghi portobello ripieni funghi portobello ripieni formaggio funghi portobello ripieni al forno

Se vi piacciono i lunghi provate anche i funghi champignon trifolati e la vellutata.

Related posts:

Zeppole di ricotta, dolci di carnevale!
La pastiera napoletana, storia e ricetta.
Funghi portobello ripieni al formaggio

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi