• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
frittelle con fiori di sambuco

Frittelle di fiori di sambuco

6 Maggio 2020 by Lascia un commento

Frittelle di fiori di sambuco in pastella

Siamo nel pieno della stagione della fioritura del sambuco, intorno a casa le bianche corolle bianche stanno esplodendo con i loro piccoli fiorellini bianchi profumati e io non resisto a fare raccolta e a provare nuove ricette!

Dopo aver fatto lo sciroppo di sambuco ho pensato bene di utilizzare la ricetta delle frittelle di fiori di acacia anche per i piccoli ombrelli dei fiori di sambuco… l’idea è stata super e così ve la propongo: frittelle di fiori di sambuco!

frittelle con fiori di sambuco

Il sambuco, tutto quello che dovete sapere!

Se volete sapere che cosa fare con i fiori di sambuco, qui troverete tutte le risposte!

Da sempre la pianta del sambuco è stata usata per i suoi molti usi, non solo i fiori infatti si possono utilizzare in cucina! Dopo la fioritura il sambuco crea grappoli di bacche che diventano nere e lucide e sono buonissime per farci lo sciroppo e la confettura !

La pianta del sambuco è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà antireumatiche, sudorifere, diuretiche, lassative, antibatteriche e antivirali.
I fiori  contengono triterpeni, flavonoidi e acidi fenolici, piccole quantità di minerali, steroli, mucillagini, pectine, proteine, acido linoleico e oli volatili.
Attenzione, però, che contengono anche alcaloidi potenzialmente tossici quindi è preferibile cucinarli, o immergerli in acqua bollente.

Ma quando fiorisce sambuco?

Il sambuco fiorisce nel mese di maggio quindi adesso sono in piena fioritura, è il momento perfetto per la raccolta!

Dove trovo i fiori di sambuco?

Il sambuco cresce rigoglioso e spontaneo, diffusissimo in Italia, nei boschi di pianura e in quelli submontani, nelle campagne e nelle periferie cittadine.

E’ un arbusto dalle foglie verdi seghettate e dai fiori piccollissimi, tutti uniti insieme ad ombrello, e molto profumati; il nome scientifico della pianta è Sambucus nigra mentre quello greco Actè significava nutrimento di Demetra.

Quando posso raccogliere fiori di sambuco?

La raccolta dei fiori può essere fatta da maggio fino alla metà di giugno, i fiori di Sambuco devono essere ben aperti.

Vi consiglio di fare la raccolta le prime ore del mattino o al tramonto; non raccoglieteli in giornate di pioggia o ventosi, perdereste tutto il nettare; i fiori si raccolgono alla sommità staccateli delicatamente con le mani o aiutatevi con una forbice e staccate solo l’ombrello con i fiori.

fiori di sambuco dove trovarli
fiori di sambuco dove trovarli
fiori di sambuco dove trovarli

La ricetta delle frittelle di fiori di sambuco.

Come per le frittelle di fiori di acacia, sono dell’idea che il gusto della pastella non debba coprire il gusto delicato dei fiori; ho utilizzato la stessa pastella fatta con farina, poco latte, un cucchiaio di zucchero e acqua frizzante fredda.

Friggete le frittelle in olio di arachide bollente e fateli dorare bene, saranno buonissimi !

fiori di sambuco in pastella

frittelle con fiori di sambuco

Frittelle di fiori di sambuco

Le frittelle dolci fatte con i fiori di sambuco
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 5 minuti min
Cottura 4 minuti min
Portata Dolcetti e Co.
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • Padella 26 diametro

Ingredienti
  

  • 10 corolle fiori di sambuco non troppo grandi
  • 4 cucchiai farina 00
  • 30 ml latte fresco
  • 1 cucchiaio zucchero
  • q.b acqua frizzante fredda
  • q.b olio di arachide per friggere

Istruzioni
 

  • Mettete in una ciotola 4 cucchiai colmi di farina, aggiungete il latte, il cucchiaio di zucchero e allungate il tutto con acqua frizzante bella fredda
  • Formate una pastella abbastanza fluida in cui andrete a intingere i fiori
  • Mettete l'olio in una padella e fatelo scaldare bene, quando sarà caldo cuocete i fiori di sambuco per circa 2 minuti non serve rigirarli essendo ad ombrello
  • Scolateli, adagiateli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e poi trasferiteli su un piatto da portata.
    I fiori sono pronti per essere serviti e gustati
Keyword fiori edibili, frittelle & Co

frittelle fiori di sambuco, frittelle ai fiori di sambuco, frittelle con i fiori di sambuco,

Quante ricette si possono fare con i fiori di sambuco?? Tantissime! vi aspetto per realizzare insieme la confettura!

firma

Related posts:

Gli sgabei fritti, ricetta spezzina.
Stelline al bergamotto fresco
Ossa di maiale alla contadina con Guanciale e Rosmarino

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: fiori edibili, Frittelle & Co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi