• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ciambella abbraccio bicolore,

Torta abbraccio, vaniglia e cacao.

Luglio 14, 2020 by Lascia un commento

La ciambella “abbraccio” tra vaniglia e cacao per la colazione

Avete presente i famosi biscotti “abbracci” ?? Bene! Questa è la versione in torta, una ciambella bicolore alla vaniglia e cacao; vi propongo la ricetta di questo dolce bicolore sofficissimo e super adatto per la colazione del mattino!

Ho voluto arricchirla anche con una colata di cioccolato sopra, si sposa divinamente, ma potete anche ometterla per gustare nel latte una super fetta di questa buonissima ciambella!

Ecco la torta abbraccio, o meglio le torte abbraccio perché ho deciso di fare 2 stampi piccoli anziché 1 grande!

torta abbraccio vaniglia cioccolata

Il dolce soffice e semplice da credenza: la torta abbraccio

Ho voluto realizzare una ciambella semplice ma golosa; è una variante della classica Ciambella bicolore variegata che ho sul blog ma con la zucca; in questo caso però i due impasti “si abbracciano” a metà nello stampo, creando l’effetto dei famosi Biscotti abbracci a cui si ispira il dolce!

In questo modo otterrete 2 torte in 1 con la possibilità di accontentare tutti sui gusti da scegliere: fetta bianca o fetta scura?!

Volete rendere ancora più “golosa” questa torta?? fateci una colata di cioccolato sopra!

ciambella abbraccio bicolore,
ciambella abbraccio bicolore,
ciambella abbraccio bicolore,

La ricetta della ciambella abbraccio: senza panna e senza burro.

Se guardate in rete troverete tante versioni di questa ricetta, io ho scelto di realizzare una ciambella basandomi sulla ricetta del ciambellone di mia nonna che non tradisce mai e ho la sicurezza della perfetta riuscita.

Non troverete quindi la panna nella parte bianca ma ho utilizzato solamente della vaniglia in stecca per aromatizzare l’impasto. Per la versione scura ho scelto di utilizzare il cacao come ho fatto per il bucellato al cioccolato sempre ricetta di mia nonna; anche il burro è stato sostituito con l’olio pur mantenendo la sofficiosita’ che richiede questa torta.

Come convertire il burro in olio nelle ricette.

Può essere per una questione di intolleranza o allergia, voglia di gusto diverso o anche solo un voler provare la ricetta senza il burro ma come possiamo convertire la dose del burro in olio?

La sostituzione è un calcolo matematico abbastanza semplice: dovete sostituire il burro con il 20% in meno del suo peso.

Faccio un  esempio che è più semplice da capire; se nella ricetta sono previsti 150 g di burro, basterà sottrarre il 20%

150×20:100= 30 Questa è la quantità di peso da sottrarre dal peso del burro per avere la quantità di olio ovvero 150-30=120 g di olio.

Questa conversione potete utilizzarla an che al contrario ovvero aggiungere in una ricetta con olio il 20% e otterrete la quantità di burro da utilizzare.

L’olio da prediligere nei dolci è sicuramente l’olio di semi di arachidi o l’olio di semi di girasole perché hanno un gusto più delicato che non altera il sapore finale; Se volete utilizzare l’olio di oliva o extra-vergine d’oliva considerate che ha una densità e consistenza maggiore che potrebbe “appesantire” il dolce e il gusto risulta più accentuato.

ricetta ciambella abbraccio, ciambellone abbraccio, ciambella soffice abbraccio
ricetta ciambella abbraccio, ciambellone abbraccio, ciambella soffice abbraccio
ricetta ciambella abbraccio, ciambellone abbraccio, ciambella soffice abbraccio

La ricetta della ciambella abbraccio bicolore

Questa è la ricetta della torta abbraccio, ricordatevi che potete benissimo usare il burro al posto dell’olio facendo la conversione.

Intingete le fette nel latte per una colazione o una merenda davvero ottima!

ciambellone abbraccio

ciambellone abbraccio

Ciambella abbraccio vaniglia e cacao

come fare la ciambella abbraccio bicolore alla vaniglia e cacao senza burro e panna
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 50 min
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 2 ciambelle

Equipment

  • fruste elettriche o planetaria

Ingredienti
  

Per l'impasto bianco

  • 250 g farina 00
  • 125 g zucchero
  • 3 uova
  • 50 g olio di arachidi
  • 100 ml latte intero o latte vegetale
  • 1/2 stacca vaniglia
  • 8 g lievito per dolci

Per l'impasto al cacao

  • 220 g farina 00
  • 30 g cacao amaro
  • 125 g zucchero
  • 3 uova
  • 50 g olio di arachidi
  • 100 ml latte intero o latte vegetale
  • 8 g lievito per dolci

Istruzioni
 

Preparazione dell'impasto bianco

  • Prendete il latte e mettetelo in un pentolino a scaldare sul fuoco, quando arriverà quasi a ebollizione spegnete, aggiungete dentro la mezza stecca di vaniglia incisa a metà e lasciate in infusione nel latte finchè non sarà freddo.
    Estraete la stecca e con il coltello recuperate la polpa interna e i semini che metterete nuovamente nel latte.
    Lasciate da parte.
  • Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele per circa cinque minuti con le fruste elettriche alla massima velocità.
    Aggiungete la farina e amalgamate bene il composto con le fruste elettriche alla minima velocità e aggiungendo a filo l'olio.
  • Prendete il latte con la vaniglia e versatelo a filo nell'impasto amalgamando sempre il composto con le fruste elettriche alla minima velocità quando otterrete un impasto morbido e omogeneo aggiungete il lievito.
    Mescolate bene e mettete da parte.

Preparazione dell'impasto al cacao

  • Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele per circa cinque minuti con le fruste elettriche alla massima velocità.
    Aggiungete la farina e amalgamate bene il composto con le fruste elettriche alla minima velocità e aggiungendo a filo l'olio.
  • Aggiungete infine il latte, il cacao e il lievito e mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
    Mettete da parte

Preparazione della ciambella abbraccio

  • Prendete uno stampo grande da 26 o come nel mio caso i due stampi piccoli da 20 cm, oliateli e infarinateli.
    Versate per primo il composto bianco nella metà dello stampo e velocemente dopo aggiungete il composto al cacao nell'altra metà cercando di far combaciare uno sull'altro i due composti dove si incontrano.
  • Mettete in forno caldo statico a 160 °C per circa 50 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
    Togliete dal forno e lasciate riposare a temperatura ambiente fino a quando non saranno completamente fredde le torte prima di toglierle dallo stampo

Note

Se volete potete glassare la torta con del cioccolato sulla superficie, io ho utilizzato del cioccolato al latte, ne è servito 150g per entrambe
Keyword torta

ricetta torta abbracciociambella dolce abbraccio ciambella soffice abbraccio

ciambella abbraccio benedetta
ciambella abbraccio benedetta
torta abbraccio
ciambella abbraccio benedetta

Conservazione della ciambella abbraccio.

Come tutte le torte da credenza questa ciambella abbraccio si conserva a temperatura ambiente sotto la campana di vetro per 3/4 giorni; se volete potete metterla in frigorifero dentro un contenitore con coperchio per evitare che si secchi troppo.

Gustatela a colazione o a merenda e perché no anche dopo pranzo una fettina di questa bontà ti risolleva la giornata !

torta abbraccio

torta abbraccio

firma

Related posts:

Topinambur sabbioso, un contorno versatile.
Antica torta Ligure di mele
Bruschette con crema di formaggio e funghi

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolce, torta

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi