• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
4/4 al cacao

Naked cake al cacao, panna, mascarpone e mirtilli

Dicembre 31, 2020 by Lascia un commento

Naked cake, la torta “nuda” con mirtilli

Finiamo questo anno bisesto, in modo dolce, sperando in un 2021 migliore sotto ogni punto di vista!

Una naked cake al cacao, con crema di panna e mascarpone, decorata con mirtilli… direi che possiamo concludere bene quest’anno così!

Di semplice riuscita, la naked cake è diventata molto di moda sul web ultimamente; io ho apprezzato questa tipologia di torta quando mi sono cimentata la prima volta con la naked cake Hugo realizzata qualche anno fa grazie a MTChallenge.

Questa è la mia naked cake di fine anno

naked cake with berries

La naked cake o torta nuda

Come dice il nome stesso, la “Naked Cake” è una torta nuda, cioè non prevede i classici rivestimenti con creme, glasse, pasta di zucchero o altro.

La sua principale caratteristica è il tipo di farcitura e di decorazione che le accompagna, quindi una “naked” deve essere preparata con giusti criteri e con un occhio particolarmente attento ai particolari.

L’impasto base

Sarebbe preferibile scegliere degli impasti a base di burro, che manterranno la Naked Cake umida senza dover usare una bagna. Infatti bagnare il dolce, in questo caso, significa dare meno forza alla struttura totale, con il rischio che non rimanga perfettamente equilibrata e “collassi”.

Le più usate sono quindi le cosiddette “basi americane”, come la Mud Cake, la Chiffon Cake, la Sponge Cake e la torta 4/4.  (Cake Design Italia)

naked cake with berries

La crema di mascarpone

E’ una delle creme più semplici e versatili che conosco, bella compatta permette di decorare a piacimento una torta e puoi scegliere anche di aromatizzarla come meglio credi e soprattutto scegliere il grado di dolcezza più idoneo: la crema mascarpone!

Le dosi sono semplicissime: una parte di mascarpone, una parte di panna fresca da montare; per questa torta ho utilizzato 400 g di mascarpone e 400 ml di panna da montare.

E’ una crema senza uova, facilissima da realizzare, perché a differenza di altri sul web che montano la panna e poi la aggiungono piano piano con una spatola al mascarpone, io vado direttamente di fruste elettriche e metto la panna da montare insieme al mascarpone e monto tutto a media velocità fino alla consistenza che più mi aggrada; unica accortezza di non montare troppo altrimenti passa da essere una crema soffice a un’ammasso di grumi!

crema mascarpone come realizzarla

La ricetta della naked cake al cacao

Questa è la ricetta della naked cake al cacao, una torta morbida ma “consistente” che non necessita di essere bagnata e che si sposerà benissimo con la crema mascarpone facile che vi ho dato.

come fare la naked cake al cacao

naked cake al cacao

Naked cake al cacao con crema mascarpone e mirtilli

La ricetta della naked cake al cacao con crema mascarpone veloce senza uova e decorata con mirtilli
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 50 min
crema al mascarpone 10 min
Tempo totale 1 h 15 min
Portata Dessert, torte
Cucina Americana
Porzioni 8 persone

Equipment

  • fruste elettriche

Ingredienti
  

Per la torta

  • 150 g uova intere
  • 150 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g burro a pomata temperatura ambiente
  • 30 g cacao amaro in polvere
  • 8 g lievito per dolci

Per la decorazione e farcitura

  • 80 g mirtilli freschi 200 g se volete metterli anche in ogni strato
  • 250 ml panna fresca da montare
  • 250 g mascarpone
  • 30 g zucchero a velo

Istruzioni
 

Preparazione della torta

  • Mettere in una ciotola le uova insieme allo zucchero e monare a lungo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. x
  • Prendere il burro che deve essere morbido a pomata, lasciato a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di usarlo.
    Aggiungere il burro al composto di uova montate poco alla volta, senza mai smettere di utilizzare le fruste elettriche.
  • Aggiungere infine la farina setacciata insieme al cacao ed al lievito, sempre mescolando con le fruste elettriche alla minima velocità.
    Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme e senza grumi.
  • Versate il composto ottenuto in uno stampo del diametro di 20 cm precedentemente imburrato ed infarinato, livellate bene ed infornate a 160° C in forno statico per circa 50 minuti.
    A fine cottura sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare la torta dalla tortiera.

Preparazione della crema mascarpone facile

  • Mettete in una ciotola il mascarpone, la panna fresca e lo zucchero a velo.
    Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema dalla consistenza compatta ma non grumosa.

Decorazione della torta

  • Prendete la 4/4 cotta, tagliatela per ottenere 4 dischi e adagiate il primo su un piatto da portata grande o su un disco base da torta.
    Mettete una parte di crema mascarpone su una sac a poche.
  • Create un cordone di crema mascarpone lungo il perimetro del disco di 4/4 con la sac a poche.
    Adagiate quindi al centro del disco una cucchiaiata abbondante di crema mascarpone e livellate cercando di ottenere uno strato di 1 cm di crema.
    Volendo potete aggiungere mirtilli freschi in ogni strato.
  • Adagiate sul disco farcito un'altro disco di 4/4 e ripetete la procedura del cordone di crema mascarpone, la cucchiaiata abbondante al centro e la livellatura per avere strati uniformi di crema mascarpone una volta assemblata la torta.
  • Adagiate l'ultimo disco e mettete la crema mascarpone rimasta sulla superficie e aiutandovi con una spatola livellate bene ed infine spalmate la crema eccedente lungo i bordi, non devono essere coperti uniformamente.
  • Decorate con ciuffi di crerma mascarpone la superficie e adagiate su ogni ciuffo dei mirtilli freschi.
    Mettete in frigorifero fino al momento di servire la torta.

Note

La 4/4 può essere anche aromatizzata con estratto di vaniglia, a me personalmente non piace quando è al cacao.
I mirtilli possono essere sostituiti anche con lamponi freschi, potete aggiungerli in Goni strato per rendere più ricca la nude cake!
Keyword torta

la 4/4 come base per fare una naked cake

Conservazione della Naked cake 4/4

Per conservare al meglio la quattro quarti al cacao in versione Naked Cake vi consiglio, una volta tagliata, di fasciarla con della pellicola alimentare o conservarla in un contenitore con coperchio per evitare che si secchi troppo dentro il frigorifero o assorba troppa umidità.

È una torta che essendo realizzata con una crema con la panna può durare al massimo un paio di giorni il frigorifero.

la 4/4 come base per fare una naked cake

la 4/4 come base per fare una naked cake

Con quest’ultima ricetta vi saluto e vi auguro un felice anno nuovo sperando in un 2021 decisamente migliore sotto tutti punti di vista vi abbraccio tutti virtualmente sperando di poterlo fare prima o poi fisicamente.

firma

Related posts:

plumcake salato alle zucchine
La Ribollita Toscana, la ricetta toscana
San Valentino, ricette per l'ultimo momento!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: creme e ganache, torta

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi