• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

cake salato alle olive e formaggio

24 Giugno 2024 by Lisa Fregosi Lascia un commento

cake alle olive per il Cookbook Club

Questo mese è partito il nuovo progetto “Cookbook Club” per i soci di Associazione Italiana Foodblogger di cui faccio parte; è una nuova iniziativa che ci permette di fare due chiacchiere su un libro di cucina scelto dalla redazione e su cui si può discutere, far nascere spunti, dubbi, e curiosità sul libro.
A fine mese potete trovare sul sito di Aifb il post con i link e le foto delle ricette realizzate dai vari soci partecipanti.

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

Lo sciroppo di fiori di acacia

1 Maggio 2024 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Come fare lo sciroppo di fiori di acacia

È iniziato il breve periodo di fioritura delle acacie… qui nella Val di Vara ho la fortuna di essere circondata da tantissimi alberi di acacie che in questo periodo sono carichi di grappoli bianchi e profumati, cestino alla mano sono andata e ho raccolto acacia e anche i fiori di sambuco!

Con questi deliziosi fiori si possono fare tisane, frittelle, finto miele e ovviamente lo sciroppo che è davvero dissetante e molto buono, oggi vi racconto di questo splendido fiore, delle sue proprietà e di come ottenere lo sciroppo di acacia in casa!

sciroppo di fiori di acacia della Val di Vara

Bomboloni fritti fatti con patate e farina di farro monococco

17 Novembre 2023 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Bomboloni fritti per Divinmangiando

Sono felice di essere stata scelta per far parte insieme ad altre 9 concorrenti al Divinmangiando in tour 2023; ho ricevuto una mystery box contenente prodotti agroalimentari partner del progetto DivinMangiando® nato per far conoscere le eccellenze della Tuscia a tutti gli italiani; la sfida consiste nel presentare una ricetta che può essere “vecchia, nuova o originale” utilizzando i prodotti.

Dopo aver scoperto i prodotti della mia mistery box ho pensato a lungo se realizzare una ricetta vecchia, una nuova o una originale e ho deciso di optare per una ricetta che rispecchiasse tutti e tre questi elementi, primo perché comunque i bomboloni a una ricetta vecchia che tutti conoscono, può essere nuova perché sono bomboloni neutri non salati o dolci e diventa sicuramente originale perché ho deciso di farcire questi bomboloni con la crema di melanzane, la composta di mele e zenzero e i pomodori verdi realizzati da una delle aziende partner.

È nata una ricetta agrodolce dove l’impasto di patate e farro monococco dei bomboloni si sposa perfettamente con il gusto delle melanzane ma anche con i pomodori verdi sott’olio e la composta di mele e zenzero; un impasto che essendo neutro ho deciso di utilizzarlo anche per realizzare una corona di rose che a fine cottura ho glassato con la gelatina di caffè trovata sempre nella box.

Un impasto, due ricette, ma con una cosa in comune: la bontà dei prodotti che ho scoperto grazie a divinmangiando.

Questi sono i miei bomboloni fritti fatti con patate e farina di farro monococco farciti accompagnati da un calice di vino bianco vignanello superiore.

Divinmangiando bomboloni fritti fatti con impasto di patate e farina di farro monococco, farciti con crema di melanzane, composta di mele e zenzero e pomodori verdi sott'olio

Torta di ciambelle con mousse al caffè

22 Settembre 2023 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Ciambelle Céréal con mousse al caffè per la festa dei nonni

Come sapete il 2 ottobre si festeggiano i nonni, figure tanto amate nelle nostre famiglie; purtroppo io non ho più i nonni anche perché l’ultimo rimasto in vita, mio nonno Nerino, ci ha lasciati a dicembre 2021 proprio mentre stavamo preparando la nostra venuta in Liguria nella casa dove lui abitava e che ora è diventata casa nostra.

Amavo tantissimo i miei nonni, nonna Leonida è già presente nel blog con alcune sue ricette che ho voluto condividere con voi… oggi aggiungiamo una nuova ricetta alla lista e vi propongo delle deliziose ciambelle senza glutine della Céréal che ho utilizzato insieme ad una buonissima e soffice mousse al caffè per creare una torta da portare in tavola su un’alzatina per festeggiare tutti insieme questa giornata speciale!

donut cake torta di ciambelle Céréal con mousse al caffè

Ravioli ripieni di formaggio e miele

11 Agosto 2023 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia

In occasione del “Valtidone Wine Fest“, la rassegna enogastronomica della provincia di Piacenza che interessa 4 comuni della Val Tidone e che si svolge nelle 4 domeniche di settembre, è stato proclamato il challenge #aromamalvasia con l’obbiettivo di far scoprire la Malvasia di Candia Aromatica e i prodotti agroalimentari del territorio.

Grazie al progetto Emilia Wine Experience, un progetto di promozione turistica che parte appunto dalle eccellenze agroalimentari dell’Emilia, e alla Strada dei Vini e dei Sapori dei colli Piacentini (capofila del progetto Emilia Experience), 30 food&wine Blogger italiani, tra cui ho l’onore di esserci, hanno ricevuto una mistery box contenente prodotti agroalimentari e una bottiglia di Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini tra le varietà frizzante, ferma o passito, con i quali preparare una ricetta dolce o salata dove si dovrà utilizzare almeno 2 prodotti della mistery box e da abbinare e/o contenere la Malvasia di Candia Aromatica.

Con i prodotti che ho ricevuto ho creato dei ravioli con impasto aromatizzato allo zafferano e ripieni di formaggio e miele, conditi con una riduzione di Malvasia di Candia Aromatica e gocce di miele, accompagnati ovviamente da un calice di Malvasia di Candia Aromatica.

Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia con Malvasia di Candia Aromatica

Torta Mattonella, il dolce fresco e senza cottura

5 Luglio 2023 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Torta Mattonella senza cottura con melone fresco e biscotti al cocco Céréal

Fresca e golosa, la Torta mattonella è un dolce senza cottura veramente facile da preparare, ideale per l’estate .

La versione che vi propongo è veramente estiva e abbina il gusto del melone a quello dei biscotti senza zucchero al cocco della Céréal.

In 30 minuti riuscirete a preparare una torta mattonella bellissima e buonissima, ideale da portare in tavola e fare un figurone!

Torta mattonella al melone e cocco

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 88
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi