• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
fluffosa lime menta

Fluffosa lime e menta per un compleanno speciale!

Marzo 23, 2016 by 18 commenti

Fluffosa (chiffon cake) lime e menta

Oggi è il 1° compleanno di Ifood e ho voluto festeggiarlo con la ricetta che meglio rappresenta le Bloggalline e Ifood: la Fluffosa!
Dopo la versione al lime fatta per lo scambioricette delle bloggalline e la versione chiffon cake zebrata, oggi vi propongo una Fluffosa chiffon cake fresca e primaverile al gusto lime e menta: Fluffosa lime e menta
L’ho decorata per l’occasione con fiori freschi (alcuni sono solo decorativi e NON edibili), fettine di lime e foglioline di menta.

Fresh Lime mint Chiffon Cake Recipe

 lime mint chiffon cake

Questa è la mia prima fluffosa fatta nello stampo originale per chiffon cake, quello con i piedini per capirci, e oltrettutto è più grande delle altre che ho fatto; lo stampo è da 25.
Proprio per questo le dosi che vi propongo per realizzare questa fluffosa chiffon cake al lime e menta contiene 7 uova.
Se volete replicarla, in versione più piccola, potete dimezzare tranquillamente le dosi 😉

La ricetta della Fluffosa lime e menta

 

Fluffosa lime e menta per un compleanno speciale!
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 20 mins
Cook time: 1 hour 15 mins
Total time: 1 hour 35 mins
Serves: 1h 35 m
Ingredients
    • 300 gr di farina
    • 300 gr di zucchero
    • 7 uova
    • 120 ml di olio di arachidi
    • 100 ml di succo di lime
    • 100 ml di acqua
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 1 bustina di cremor tartaro
  • foglie di menta
Instructions
    1. In un recipiente capiente setacciare la farina, aggiungere lo zucchero e il lievito.
    1. Emulsionare l’olio con il succo di lime e aggiungerlo all’impasto mescolando accuratamente per evitare che si formino dei grumi.
    1. Aggiungere i tuorli d’uovo, uno alla volta, ed amalgamare bene prima di aggiungere il successivo.
    1. A parte montare gli albumi a neve ben ferma con il cremor tartaro.
    1. Aggiungere al composto gli albumi montati a neve con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto per evitare di sgonfiarli.
    1. Aggiungere le foglioline di menta tagliate a pezzetti e amalgamare ancora.
    1. Versare il composto ottenuto nella tortiera, mi raccomando NON imburrare e infarinare la teglia.
    1. Cuocere in forno statico a 150° per 1H e 15
    1. Sfornare e lasciare raffreddare la tortiera capovolta a testa in giù
    1. Quando sarà completamente fredda toglierla dallo stampo.
  1. Potete eventualmente decorarla con una ganache, una crema al burro o della glassa.
3.5.3208

fluffosa lime menta

fluffosa lime menta

Il termine Fluffosa l’ha dato Monica Zacchia nel maggio del 2014durante un raduno di foodblogger “Bloggalline”.

Da allora per tutte noi di Blogalline e IFood la chiffon cake è deventata fluffosa, un nuovo termine che fa capire benissimo quanto sia morbida, soffice e buona questa torta, insomma un po come il termine petaloso!

torta al lime e menta Torta Fluffosissima

torta al lime e menta Torta Fluffosissima

Ho ricoperto la fluffosa al lime e menta con una crema buonissima: una crema al burro meringata.

Per realizzarla vi occorrono:

  • 4 albumi
  • 250 gr di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 125 gr di burro

Questo è il procedimento:

  1. Per prima cosa dobbiamo realizzare una meringa italiana,  in un pentolino aggiungiamo l’acqua con lo zucchero e mettiamo sul fuoco.
  2. Portare a ebollizione, senza mescolare, fino a quando lo zucchero si scioglie e diventa uno sciroppo. Deve raggiungere e non superare i 115°C.
  3. A parte iniziare a montare con la planetaria gli albumi lentamente per poi via via aumentare la velocità.
  4. Quando lo sciroppo ha raggiunto la temperatura di 115°C versarlo a filo sugli albumi montati a neve continundo a sbattere per almeno 10 minuti la meringa. E’ pronta quando sarà ben montata e bianca.
  5. Lasciate raffreddare qualche minuto la meringa italiana dopodichè fate ripartire le fruste e aggiungete poco alla volta il burro, freddo di frigorifero, tagliato a fettine sottili.
  6. Potete aggiungere anche qualche goccia di essenza a vostro gusto se volete.

Ricetta chiffon cake

 lime e menta Torta Fluffosa

Voglio anche ringraziare IFood di avermi fatto conoscere tante nuove blogger e uno spirito di gruppo davvero unico.

Inoltre, mentre ero in Waiting (un gruppo su facebook una specie di limbo prima di entrare definitivamente in IFood), ho conosciuto 8 splendide donne che sono diventate compagne di viaggio, confidenti e soprattutto amiche.

Siamo ognuna diversa, ma siamo sempre affiatate, c’è chi fa la mamma, chi la zia :), c’è l’animo tenero, la cucciola, la testarda, la sognatrice, la pessimista e ancora tante altre sfaccettature che non identificano una persona sola ma tutte noi, perchè capita di avere periodi proprio no, o di avere bisogno di coccole e momenti “love”, io so che loro ci sono e spero ci saranno per sempre.

Alessandra, Alice, Claudia, Elisa, Elisa, Francesca, Marzia e Veronica; siete le migliori amiche che una persona possa avere <3

fluffosa chiffon cake lime menta

Ancora auguri IFood, per questo grande primo anno insieme, e 100 di questi anni!!!

#ilovefluffosa #ifoodbday #ifoodit #bloggalline

firma_zps8be867b4.jpg

Related posts:

Ghirlande di biscotti natalizi
Biscotti "Rose rilassanti" di frolla montata
Insalata di melograno, cachi e noci

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Lamiacasashabby dice

    Marzo 23, 2016 alle 10:13 am

    Che meraviglia la tua fluffosa vestita a festa, non ci sono parole! bravissima Lisa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2016 alle 10:38 am

      Grazie Veronica <3 Troppo gentile!

      Rispondi
  2. Chiara dice

    Marzo 23, 2016 alle 11:15 am

    Lisa che spettacolo!!! La tua fluffosa è bellissima con quella decorazione così elegante su tutto il contorno, e il decoro di fiori e fettine di lime in cima! E’ proprio una torta di compleanno, di quelle che sembrano quasi vantarsi dall’alto della loro alzatina per quanto sono belle! Vorrei tanto poterla assaggiare, adoro l’abbinamento menta e lime…un abbraccio grande!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2016 alle 11:23 am

      Chiara grazie, purtroppo la fluffosa per me è una tentazione troppo grande da resistere dal decorarla 😉 pensa che avevo in mente tutt’altro (molto più elaborata) ma poi ho scelto qualcosa di più semplice e floreale visto il tempo primaverile!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  3. Lablondeenfarinee dice

    Marzo 23, 2016 alle 11:27 am

    L’eleganza di questa fluffosa è da rimanere senza parole!! curiosa di assaggiarne il gusto!! ti voglio bene <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2016 alle 11:29 am

      Anche io tanto tesorina <3
      Grazie delle tue belle parole!

      Rispondi
  4. Francesca Guglielmero dice

    Marzo 23, 2016 alle 12:54 pm

    Io rimango sempre incantata di fronte alle tue foto. Sono meravigliose Lisa, complimenti davvero!
    Detto ciò, sei una persona fantastica e sono felicissima di averti conosciuta <3 Ti voglio bene!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2016 alle 3:21 pm

      Bella tesoro caro!!
      Ti voglio tanto bene anche io!

      Rispondi
  5. elisa dice

    Marzo 23, 2016 alle 1:11 pm

    Ma questa fluffosa è veramente chic , complimenti Lisa.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2016 alle 3:18 pm

      <3 Gr

      Rispondi
  6. La cucina di zia Ale dice

    Marzo 23, 2016 alle 2:59 pm

    Lisa <3 <3 Che gruppo di matte… ma come avrei fatto senza di voi? Sicuramente stare in iFood non sarebbe stato così divertente 🙂
    Stupenda la tua fluffosa, come sai usare la sac-à-poche tu nessuno mai. Prima o poi dovrai farmi un corso!
    Bacini

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2016 alle 3:20 pm

      Facciamo a cambio allora io insegno a te e tu a me ph!!!
      Bacioni

      Rispondi
  7. Elisa Russo dice

    Marzo 23, 2016 alle 8:39 pm

    Lisa, è proprio così! Condivisione e partecipazione alla vita di ognuna di noi, supporto morale quando serve e pettegolezzo sano. Quello che serve tra amiche. Bellissima la tua fluffosa, poi con una cake designer come te non c’è storia. ??

    Rispondi
    • mumcakefrelis77 dice

      Marzo 25, 2016 alle 8:13 am

      <3

      Rispondi
  8. tizi dice

    Marzo 24, 2016 alle 11:09 am

    complimenti di cuore lisa, la tua fluffosa oltre ad avere un gusto freschissimo ha dei colori primaverili delicati e molto raffinati! è davvero una gioia per gli occhi!
    buona Pasqua cara, a presto 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 25, 2016 alle 8:18 am

      GRazie Tizi buona Pasqua anche a te!

      Rispondi
  9. Raggio di Sole dice

    Aprile 5, 2016 alle 9:14 am

    Una vera goduria per gli occhi e sono certa… anche per il palato! ^_^
    Buona giornata,
    Vale

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 7, 2016 alle 11:13 am

      A te carissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi