• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare il flan di carciofi

I flan di carciofi con viole del pensiero

Aprile 12, 2017 by 18 commenti

Sformatini o flan di carciofi con viole

Ormai è passato più di un mese dall’uscita del numero 3 di Ifood Style e la stagione dei carciofi sta lentamente volgendo a termine; prima che non troviate nemmeno più un carciofo da gustare vi propongo questa mia ricetta che ho presentato appunto sulla rivista: gli sformatini o flan di carciofi.

come fare il flan di carciofi

Questo piatto è delicato e gustoso, potete servirlo sia in monoporzioni come ho fatto io o decidere di realizzare uno sformato più grande da tagliare a tavola per servirlo.

Le viole del pensiero

Ho deciso di decorare i flan di carciofi con dei fiori edibili; non è la prima volta che li utilizzo in cucina e li amo particolarmente perchè non sono solo belli da vedere ma anche buoni da gustare.

La scelta è caduta sulle viole del pensiero, sono bellissimi e si possono usare per preparare gelati o gelatine; si possono anche candire i petali come ho fatto per le violette candite o aggiungerli freschi ad insalate.

Trovate i miei flan di carciofi anche nel menu settimanale di Genitorialmente. Organizzazione e nutrizione bilanciata per tutta la settimana strizzando l’occhio al portafoglio.

flan di carciofi con fiori edibili

La ricetta del flan di carciofi

Sapete cosa vuol dire Flan? Significa sformato o budino; per ottenere dei buon flan ricordatevi di imburrare e infarinare (o usare del pan grattato) gli stampi o lo stampo unico e di cuocerli a bagno maria a calore moderato, massimo 160°, per evitare che la struttura si gonfi troppo per il calore.

sformato di carciofi ricetta

I flan primaverili con carciofi per IfoodStyle
Author: Mum Cake Frelis
Ingredients
  • 5 carciofi
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • vino bianco q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Instructions
  1. Pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e i gambi; tagliateli a metà, eliminate la peluria interna e tagliateli a fettine.
  2. Mettete i carciofi puliti in acqua e succo di limone, per non farli annerire, per 30 minuti.
  3. In una padella con dell’olio aggiungete l’aglio a pezzetti e le fettine di carciofi ben sgocciolate.
  4. Fate cuocere per qualche minuto, poi sfumate con del vino bianco.
  5. Mettete un coperchio e lasciate cuocete a fuoco basso per 5 minuti.
  6. Fate raffreddare completamente prima di unire la panna e frullare i carciofi con il minipimer.
  7. Aggiungete al composto ottenuto le uova, regolate di sale e pepe e mescolate bene.
  8. Imburrate e infarinate degli stampi per sformatini (vanno bene sia di ceramica che di alluminio) e riempiteli fino a ¾ della capacità.
  9. Mettete gli stampini dentro una teglia con dell’acqua che arrivi a un terzo dell’altezza, coprite con un foglio di alluminio e fate cuocere a bagnomaria, in forno caldo statico a 160°C, per circa 1 ora.
  10. Togliete dal forno e lasciate intiepidire gli sformatini negli stampi prima di sformarli.
  11. Adagiate gli sformatini nei singoli piatti, cospargeteli con del prezzemolo tritato e decorate con viole edibili.
3.5.3226
flan di carciofi ricetta
sformato di carciofi al forno

Potete accompagnare questi flan di carciofi facili anche con una fonduta di formaggio o della besciamella.

La fonduta di formaggio

Per realizzare la fonduta di formaggio per 6 flan di carciofi vi occoreranno:

  • 200 g di fontina
  • 2 tuorli d’uovo
  • 30 g di burro
  • 250 ml di latte
  1. Tagliate a pezzetti la fontina e mettetela in un recipiente insieme al latte a riposare per tutto il tempo di preparazione dei flan di carciofi.
  2. Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura degli sformatini di carciofi scolate la fontina dal latte e scioglietela insieme al burro a bagno maria in un pentolino.
  3. Aggiungete i tuorli ben sbattuti alla fontina ben sciolta e amalgamate ancora, cuocendo 1 minuto a fiamma bassa.
  4. Servite i flan di carciofi con la fonduta colata sopra o posizionata accanto.

sformato di carciofi senza formaggio

flan di carciofi con fonduta

Questi flan di carciofi sono delicati e perfetti anche per aprire il pranzo di Pasqua; se volete altre idee di ricette pasquali vi invito a provare la pizza cresciuta per gustarla insieme alla famiglia anche a pasquetta!!!

firma

Related posts:

Cipolle borettane gratinate al forno
Ragù bianco di tacchino, la ricetta perfetta.
Raccolta delle 5 ricette fritte di carnevale più amate!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: antipasti, primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Roberta dice

    Aprile 20, 2017 alle 3:35 pm

    Che meraviglia!!! Le foto sono meravigliose…fanno venir voglia di mangiarli. Amo i carciofi per cui proverei molto volentieri questo piatto 🙂
    Un abbraccio
    Roby

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 21, 2017 alle 9:53 am

      Grazie cara, un abbraccio

      Rispondi
  2. Valentina dice

    Marzo 8, 2018 alle 1:22 pm

    Fantastica ricetta😍 Mi piacciono un sacco i carciofi!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 12, 2018 alle 10:51 am

      anche a me!!

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Marzo 8, 2018 alle 1:36 pm

    Proprio une bella ricetta questa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 12, 2018 alle 10:50 am

      Grazie Daniela!!

      Rispondi
  4. Viviana dice

    Marzo 8, 2018 alle 2:53 pm

    questa ricetta è incantevole

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 12, 2018 alle 10:50 am

      Sono i fiori che danno un tocco in più!

      Rispondi
  5. Serena dice

    Marzo 9, 2018 alle 12:27 am

    che raffinatezza questo piatto Lisa complimenti

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 12, 2018 alle 10:50 am

      GRazie Serena!

      Rispondi
  6. Martina dice

    Marzo 9, 2018 alle 9:13 am

    Davvero un bel piatto e deve essere anche buonissimo!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 10:09 am

      Grazie!!! si merita, provalo!

      Rispondi
  7. Marina dice

    Marzo 9, 2018 alle 3:48 pm

    Ciao Lisa,
    adoro i carciofi ma così non li ho mai provati… complimenti

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 3:50 pm

      Sono delicati e cremosi, prova!

      Rispondi
  8. IlmondodiChri dice

    Marzo 11, 2018 alle 2:43 pm

    delicatezza unica!! Da provare

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 12, 2018 alle 10:49 am

      grazie!

      Rispondi
  9. Nicoletta dice

    Marzo 15, 2019 alle 2:24 pm

    Si possono usare i carciofi surgelati? Grazie e complimenti! 👏

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 27, 2019 alle 11:48 am

      Buongiorno Nicoletta,
      certamente nessun problema! unica accortezza di scongelarli prima e se sono troppo acquosi saltarli leggermente in padella per far evaporare l’acqua in eccesso!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi