• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
che significa spezzatino

Spezzatino alle mele e cipolle nella slow cooker.

Maggio 3, 2017 by Lascia un commento

Spezzatino con mele e cipolle.

Era arrivata la primavera…. dov’è andata a finire??? No perchè, non so voi , ma io questo ponte del 1 maggio l’ho passato al freddo e mi sono fatta un buonissimo spezzatino con mele e cipolle visto che fuori pioveva e le temperature erano da caminetto acceso!

che significa spezzatino

La ricetta che vi propongo oggi è realizzata con la slow cooker, avevo già testato questa meravigliosa pentola con il brasato alla birra e anche questa volta non mi ha deluso, ne è venuta una ricetta di spezzatino cotto a bassa temperatura davvero gustoso e leggero che l’ho anche proposto alle mie amiche di Genitorilemente;  lo trovate anche nel loro menu’ settimanale pronto da stampare.

Lo spezzatino cos’è?

Lo spezzatino è una preparazione a base di carne, tagliata a pezzetti, che viene cotta a bassa temperatura per lungo tempo con verdure e un liquido per far si che la carne utilizzata sia morbida e gustosa.

Con quale carne fare lo spezzatino.

Per lo spezzatino che carne usare? Vi consiglio di scegliere tra vitello e manzo; il vitello è più tenero ma il manzo è decisamente più saporito.

Il tipo di carne l’abbiamo individuata, ma ora bisogna scegliere per lo spezzatino che parte è più adatta.

Il problema della scelta verte sempre sul compromesso tra muscolo e tessuto conettivo come vi avevo spiegato per il brasato; i tagli per lo spezzattino sono molto simili: il cappelo del prete è il taglio più adatto come il taglio reale; poi potete scegliere anche tagli come lo scamone, il pesce o il fesone.

Scelta la carne tagliatela a cubotti grandi circa 3 cm per avere una formato a misura di bocca!

spezzatino bovino
spezzatino al sugo

Dosi e tempi di cottura dello spezzatino.

Quanto spezzatino servirà a persona? Calcolate 200 g di carne a persona e avrete una porzione perfetta per ogni commensale.

Lo spezzatino quanto deve cuocere? Per la cottura invece posso darvi dei dati indicativi perchè cambia a seconda del taglio di carne scelto e di quanto grandi avrete tagliato i pezzi; la cottura minima è da circa 2 ore in su.

spezzatino che parte è

Lo spezzatino nella slow cooker.

Vi ho già parlato della slow cooker e vi assicuro che è la pentola a cottura lenta più adatta per ottenere uno spezzatino gustoso, morbido e soprattutto light.

  • spezzatino a bassa temperatura: la cottura a bassa temperatura fa si che il tessuto connettivo si sciolga e ammorbidisca le fibre muscolare; avrete uno spezzatino morbido.
  • spezzatino light: con la slow cooker l’utilizzo dei grassi non è necessario perchè i cibi non si attaccano e cuociono lentamente.
  • spezzatino gustoso : con la cottura nella  slow cooker vengono esaltati i gusti degli ingredienti; anche l’uso del sale sarà ridotto o nullo.

La ricetta dello spezzatino con mele e cipolle.

Questa ricetta che vi propongo è particolare perchè associa le cipolle con le mele.

Non serve aggiungere olio o sale, basterà mettere i pezzi di carne nella slow cooker insieme ai pezzi di mele e cipolle, accendere la pentola in modalità low per 8 ore o high per 4 ore e troverete a fine cottura uno
spezzatino in bianco buonissimo e con un sughetto delizioso.

lo spezzatino che carne è

Spezzatino alle mele e cipolle
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 15 mins
Cook time: 4 mins
Total time: 19 mins
Serves: 4 h 15 m
dosi per 4 persone
Ingredients
  • 800 g di carne di manzo taglio cappello del prete
  • 2 mele rosse
  • 4 cipolle di tropea fresche
  • 150 g di piselli in scatola
Instructions
  1. Tagliare a cubotti di circa 3 cm il pezzo di carne.
  2. Pulire e tagliare a cubetti le mele.
  3. Pulire e tagliare a fette non tanto grosse le cipolle.
  4. Aprire e lavare sotto l’acqua corrente i piselli in scatola.
  5. Mettere tutti gli ingredienti nella slow cooker e accendere la pentola a cottura lenta:
  6. modalità low per 8 ore; modalità high per 4 ore.
  7. A cottura ultimata servire lo spezzatino.
3.5.3226

che cos'è spezzatino

Con cosa abbinare lo spezzatino?

Potete abbinare lo spezzatino con delle verdure grigliate, del purè o dei funghi trifolati; per un menù completo vi propongo anche un buonissimo primo: i tagliolini all’uovo fatti in casa.

Alla prossima ricetta

firma

Related posts:

Risotto con bruscandoli, i germogli di luppolo.
Torta abbraccio, vaniglia e cacao.
Spaghetti ai cinque pomodori con pesto Genovese e scaglie di Grana

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi