• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Pan di spagna vegano

Ottobre 19, 2015 by Lisa Fregosi 12 commenti

Pan di spagna vegano.

A richieste particolari (per me) sono ormai abbastanza preparata.

Mi è stato già richiesto tempo fa di creare dei cupcakes vegani o dei cupcakes senza lattosio, sono venuti benissimo e sono stati molto apprezzati da chi me li aveva richiesti.
Questa volta la richiesta, fatta da un marito per fare una sorpresa alla moglie,  è stata di una torta intera vegana, farcita e decorata!
Siccome volevo realizzare un pan di spagna alto e soffice ho chiesto aiuto a Cinzia del Forno incantato.

Questa è il pan di spagna vegano che ho realizzato:

pan di spagna vegano (6)

Per la farcitura ho optato per una crema al latte di riso e cioccolato che ben si sposava con la torta.

Pan di spagna vegano (1)

Ingredienti per la crema al latte di riso e cioccolato:

  • 500 ml di latte di riso bio
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di maizena

Procedimento:

  1. In un pentolino scaldare il latte di riso
  2. Aggiungere lo zucchero e il cacao
  3. quando lo zucchero e il cacao saranno ben sciolti aggiungere la maizena e far addensare la crema

pan di spagna vegano (2)

Ho lasciato riposare il pan di spagna per un giorno su una gratella e il giorno dopo l’ho tagliato e farcito con la crema di riso.
Per contenere la crema ho creato la crema al burro sostituendo il burro con il Crisco che ho sempre in casa.
Per decorare la torta mi sono divertita a creare delle rose con la panna vegetale e aggiungendo del colorante alimentare nella sac a poche.

pan di spagna vegano (4)

Ho completato l’opera con uno stendardo con la scritta auguri creato con la pasta di zucchero Saracino che è certificata vegana e per celiaci.

Alla consegna ero leggermente preoccupata perché non ho potuto assaggiare nientaltro che la crema per sapere se era venuta buona, ma già il sorriso del mio committente quando l’ha vista mi ha rasserenato.

pan di spagna vegano (3)

La ricetta del pan di spagno vegano è di Cinzia, ho seguito pari pari le sue istruzioni.
Ho cambiato solo 2 cose: usato il latte di riso al posto di quello di soia e aggiunto una fialetta di aroma alla mandorla.
Ho raddoppiato le dosi perché ho utilizzato una teglia da 24 di diametro

 

Pan di spagna vegano
Recipe Type: Vegan Recipe
Author: Mum Cake Frelis – Il Forno Incantato
Ingredients
  • 160g farina 00 bio
  • 70g fecola
  • 150g olio di semi di mais
  • 125g zucchero di canna bianco
  • 150ml di latte di soia aromatizzato alla vaniglia (io ho utilizzato quello di riso)
  • 1 bustina di lievito per dolci bio
Instructions
  1. Accendere il forno a 180°
  2. Spennellare con un pennello unto di olio di semi la teglia ed eventualmente spolverizzare di farina.
  3. In una ciotola pesare tutti gli ingredienti secchi: farina fecola zucchero e il lievito ben setacciati.
  4. In una altra ciotola miscelare l’olio di semi e il latte di soia
  5. Versare sulle polveri i liquidi mescolando bene con una frusta, fino ad ottenere un composto cremoso.
  6. Versare la miscela nella teglia e infornare per circa 35/40 minuti.
  7. Effettuare sempre la prova stecchino.
  8. Una volta ben fredda può essere tagliata a strati e farcita a piacimento.
3.4.3177

pan di spagna vegano (5)

 

Il giorno dopo la conferma… “Grazie della torta era buonissima, è piaciuta a tutti”

Allora Grazie anche a te Cinzietta e alla tua ricetta!

 alt=

Con questo post partecipo a:

Scadenza il 30 novembre 2015

 

Related posts:

Pasta all'uovo con zucchine e gamberi
Crostata Caprese, mozzarella e pomodori in guscio!
Panna cotta al parmigiano e timo

Archiviato in:Cake Design, Ricette Contrassegnato con: creme e ganache, torta decorata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. natascia dice

    Ottobre 19, 2015 alle 12:41 pm

    Vegana o no. E’ bellissima. Brava Lisa. Quelle rose sono fatte splendidamente bene. Mi piacciono molto le sfumature. Buona settimana.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 19, 2015 alle 1:31 pm

      Grazie Natascia <3
      Ho visto che sei blogger della settimana!!
      Passo a trovarti!

      Rispondi
  2. tizi dice

    Ottobre 19, 2015 alle 3:32 pm

    lisa te fai miracoli! complimenti cara!!questa torta è elegantissima e non deve essere stato per niente facile prepararla esclusivamente con ingredienti vegani 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 19, 2015 alle 3:55 pm

      Ciao Tizi adesso i miracoli ancora no 🙂
      Non è facile ma ci sono ottime ricette in giro sia per Vegani che intolleranti; io devo ringraziare Cinzia che è più esperta di me 😉

      Rispondi
  3. saltandoinpadella dice

    Ottobre 19, 2015 alle 4:29 pm

    Cavoli, e fortuna che dici che la mia torta ti delizia gli occhi, guarda qua che capolavoro hai fatto!!!! è stupenda e mi interessa molto la cosa led pds vegano. Io non faccio mai il pds proprio perchè l’idea di usare una montagna di uova non mi attira, ma non sapevo si riuscisse fare completamente vegan

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 20, 2015 alle 8:41 am

      Ciao Elena, se non ami usare troppe uova prova perché merita.
      Se vuoi puoi provare anche la ricetta di “no sugar please” non so se la conosci.
      Anche quella è buonissima.
      Bacioni
      P.s la tua torta mi delizia eccome gli occhi!!!!

      Rispondi
  4. Emanuela dice

    Ottobre 19, 2015 alle 10:38 pm

    Ma che bella! basta guardarla per capire che era buona! Complimenti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 20, 2015 alle 8:38 am

      Grazie Emanuela!

      Rispondi
  5. Maria Antonietta e i suoi dolci dice

    Ottobre 20, 2015 alle 5:19 pm

    Wow questa torta è stupenda! Dovremmo provarla assolutamente anche se non saprei assicurare un uguale riuscita per la decorazione molto precisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 21, 2015 alle 9:00 am

      Grazie! La decorazione è facile sono solo rose di panna, è che tutto insieme fa molto scena!
      Grazie di essere passati!

      Rispondi
  6. Raggio di Sole dice

    Novembre 20, 2015 alle 10:14 am

    Vegan?? Ma è una meravigliaaaa!! :O
    Ho salvato tutto e fidati che ti copio sia la ricetta del pan di spagna che qella della crema!
    Grazie per aver portato questa meraviglia nel mio blog!! A presto,
    Vale

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 20, 2015 alle 1:04 pm

      🙂 Grazie Vale!!
      P.s ti spedisco tutto in settimana!
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi