• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
GNOCCHI CON BRUSCANDOLI

Gnocchi con bruscandoli (germogli di luppolo)

Aprile 27, 2016 by Lisa Fregosi 3 commenti

Gnocchi con bruscandoli

Se credevate di sfuggire ad altre ricette con i bruscandoli avete sbagliato!
In questo week end lungo abbiamo approffittato per fare una bella scorta di bruscandoli e siccome ne abbiamo raccolti veramente tanti mi sono potuta sbizzarrire.
Oggi vi propongo la prima delle 2 ricette che ho preparato; un primo piatto gustosissimo: Gnocchi con bruscandoli!

Gnocchi di bruscandoli

Dopo la frittata con i bruscandoli volevo ancora fare qualche ricetta con questi germogli di luppolo selvatico, quando ho visto la ricetta di Marzia e i suoi meravigliosi gnocchi con aglio orsino non ho resistito alla tentazione e, siccome l’aglio orsino non l’ho trovato ancora, ho messo nell’impasto dei gnocchi i bruscandoli tagliati a pezzetti.
Ho condito gli gnocchi con del semplice burro e salvia che ha fatto risaltare il gusto delle patate e dei bruscandoli, sono venuti davvero buoni!

Mi raccomando, a seconda del tipo di patate che utilizzate per gli gnocchi, aggiungete o meno l’uovo. Io avevo in casa delle patate adatte a tutti i tipi di cottura ma ho usato 1 uovo nell’impasto perchè era troppo “mollo” e non teneva la forma.

Gnocchi con i Bruscandoli

Gnocchi con i Bruscandoli

 

Gnocchi con bruscandoli (germogli di luppolo)
Recipe Type: primi piatti
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 30 mins
Cook time: 3 mins
Total time: 33 mins
Serves: 35 m
i bruscandoli sono i germogli di luppolo selvatico. Si raccolgono nei mesi di aprile/maggio e crescono vicino a corsi d’acqua o cespugli. Si utilizzano le punte dei germogli, alcune foglioline più tenere e 2-3 cm del gambo al di sotto del germoglio. Dosi per 4 porzioni di gnocchi
Ingredients
  • 400 gr di patate
  • 200 gr circa di farina 00
  • 1 uovo
  • 50 gr di bruscandoli (germogli di luppolo selvatico)
  • PER IL CONDIMENTO
  • 5-6 foglie di salvia
  • 50 gr di burro
Instructions
  1. Per preparare gli gnocchi con i bruscandoli iniziamo a mettere le patate a bollire nell’acqua con tutta la buccia.
  2. Quando saranno completamente morbide, infilzandole con una forchetta, toglietele dal fuoco.
  3. Infilzate una patata alla volta con la forchetta e aiutandovi con un coltello iniziate a spellare le patate, fate attenzione a non scottarvi!
  4. Quando tutte le patate saranno spellate mettetene poche alla volta nello schiacciapatate e iniziate a schiacciarle.
  5. Formate una montagnetta e lasciate raffreddare.
  6. Mentre le patate per gli gnocchi con i bruscandoli si raffraddano, iniziamo a pulire sotto l’acqua corrente i germogli di luppolo, tamponiamoli con un canovaccio e tagliamo le punte, le foglioline più tenere e i 2 cm sotto alle punte in pezzetti di 5/6 mm.
  7. Aggiungiamo i bruscandoli tagliati alle patate e aggiungiamo metà della farina iniziando ad impastare.
  8. Impastate ancora aggiungendo la farina rimanente.
  9. Se vedete che l’impasto risulta molto mollo aggiungete un uovo sbattuto all’impasto e aggiungete ancora della farina ma senza esagerare, in cottura l’uovo legherà l’impasto.
  10. Dall’impasto tagliamo via una porzione e creiamo dei cordoncini che taglieremo a pezzetti di circa 2 cm.
  11. Passiamo ogni pezzetto sui rebbi infarinati di una forchetta premendo con il pollice per ottenere le caratteristiche striature.
  12. Ripetere i passaggi fino a completamento dell’impasto.
  13. Mettere sul fuoco una padella con dell’acqua salata, quando l’acqua bolle gettarvi gli gnocchi di bruscandoli e far cuocere per 2/3 minuti da quando vengono a galla.
  14. A parte in un pentolino far sciogliere il burro con alcune foglie di salvia tagliate a pezzetti.
  15. Quando il burro sarà completamente sciolto e inizierà a soffriggere spegnere il fuoco.
  16. Scolare gli gnocchi, con una schiumarola per evitare che si rompano, pochi per volta e trasferirli nel piatto di portata, irrorare con il burro fuso e la salvia, aggiungere altre foglioline fresche di salvia e una spolverata di parmigiano.
  17. Servire caldi
3.5.3208

 

GNOCCHI CON BRUSCANDOLI

Vi aspetto venerdì per la 2° nuova proposta con i bruscandoli e se volete accompagnare questi gnocchi con un ottimo secondo, vi propongo la frittata di bruscandoli!

firma_zps8be867b4.jpg

 

Related posts:

Open sandwich alla frutta, per il club del 27
Crostata con marmellata di limoni e rosmarino
Spezzatino alle mele e cipolle nella slow cooker.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: erbe selvatiche, primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. Marzia dice

    Aprile 27, 2016 alle 10:54 am

    Grazie Lisa!!! E vedi,siamo pari, i bruscandoli io non li trovo! A ognuno le cose selvatiche sue ahahah
    Adoro la semplicitá degli gnocchi, ci aggiungi un qualcosa di speciale e diventano un piatto meraviglioso 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 27, 2016 alle 11:10 am

      Marzia giusto a ognuno le sue erbe 😉
      un abbraccio e cmq non demordo, voglio l’aglio orsino!!!

      Rispondi
  2. Mahée Ferlini dice

    Maggio 28, 2017 alle 5:13 pm

    Proprio buoni questi gnocchi ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi