• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare i boccioli di aglio orsino sott'olio in casa

Boccioli di aglio orsino sott’olio

Aprile 4, 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Come mettere i boccioli di aglio orsino sott’olio

Ancora aglio orsino, ma oggi vi parlo dei boccioli.

Quando l’Aglio Orsino comincia a presentare i boccioli dei suoi bellissimi fiori bianchi stellati è il momento di raccoglierli per metterli sott’olio!

Per cosa li potete usare una volta pronti? Per aromatizzare insalate, carne, pasta… insomma potete utilizzarli come insaporitori in cucina ma anche degustare così, appena sgocciolati, casomai su una fetta di pane abbrustolito.

Ecco i miei boccioli di Aglio orsino sott’olio

come fare i boccioli di aglio orsino sott'olio in casa

Risotto con carletti (silene vulgaris)

Marzo 18, 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

La ricetta del risotto con Carletti, Sciopeti, Scolpit… ovvero Silene vulgaris

Altra primavera, altra ricetta con le erbe selvatiche di campo, oggi vi propongo un classico con la SILENE VULGARIS conosciuta anche con il nome di CARLETTI, STRIDOLI, SCIOPETI, SCLOPIT, SCRISIOI, GRISOLÒ, LITUMN.

Con questa erbetta ho fatto sia pesto che frittata, ma anche ravioli… si presta veramente a tante ricette golose!

Da sempre utilizzati nelle ricette popolari, in quanto ritenute tra le migliori erbe commestibili, prima della fioritura quando sono tenere, per minestre e risotti, nelle frittate, nelle torte rustiche e nel ripieno della pasta fresca…. da noi famoso anche il piatto risi e carletti, un po’ come risi e bisi, una via di mezzo tra minestra e risotto. I contadini erano soliti consumarli a tavola come verdura fresca dal sapore, si diceva, simile a quello dei piselli appena colti. (il fior di Cappero)

Per questo oggi vi propongo un buon risotto con carletti, per portare in tavola la primavera!

carletti, silene vulgaris, ricette: il risotto con carletti

Pesto di silene nota anche come carletti, strigoli, sciopeti!

Marzo 14, 2019 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Pesto di silene vulgaris, erba spontanea da conoscere e gustare!

Quando si tratta di erbe spontanee, io ci vado a nozze!

Ho sempre amato andare in campagna, tra i prati e raccogliere quello che la natura ci dona… l’Italia è piena di ottime ricette con le erbe spontanee e mi spiace che a volte se ne perda la conoscenza perché non solo sono ottime ricette ma anche permettono di stare all’aria aperta per raccogliere le erbe che servono e avere maggior conoscenza del nostro territorio.

In Veneto ho scoperto i bruscandoli che amo raccogliere ogni anno quando spuntano; ma ci sono anche tantissime altre erette da utilizzare e fra queste, nel periodo primaverile, troviamo la silene vulgaris conosciuta in tutta Italia con nomi diversi come carletti, stridoli, sciopeti, sclopit, scrisioi, grisolò, litumn.

come fare il pesto con la silene vulgaris

Torta salata primaverile con bruscandoli.

Aprile 23, 2018 by Lisa Fregosi 8 commenti

La ricetta della quiche con bruscandoli.

La scorsa settimana ho fatto un sondaggio su facebook proponendo, a chi mi segue, quale delle 2 ricette primaverili che avevo preparato volessero conoscere per prima.

Le ricette erano con 2 ingredienti di stagione: i bruscandoli e gli agretti.

La ricetta con i bruscandoli ha vinto di pochi punti in più rispetto agli agretti e quindi oggi vi propongo la quiche primaverile con bruscandoli!

Torta salata con bruscandoli, i germogli di luppolo selvatico

Crespelle con bruscandoli e Montasio dop

Aprile 18, 2018 by Lisa Fregosi 12 commenti

Le crespelle ai bruscandoli e Montasio Dop.

Questo è decisamente il periodo dei bruscandoli, qui in Veneto sono una tradizione e io da buona Veneta d’adozione non me la faccio scappare.

Ho usato i bruscandoli in molte ricette, frittate, torte salate, risotto… questa volta le ho utilizzate con il  formaggio Montasio dentro a delle crespelle delicatissime!

bruscandoli ricette

Risotto con bruscandoli, i germogli di luppolo.

Maggio 5, 2017 by Lisa Fregosi 6 commenti

Il risotto con i bruscandoli.

Pronti per l’ultima raccolta dei bruscandoli? Raccolgietene più che potete perchè oltre alla ricetta di questo fantastico risotto con i bruscandoli vi spiego come pulirli, conservarli e congelarli!

curare i bruscandoli

Cheesecake salata alle ortiche per Mtchallenge

Maggio 24, 2016 by Lisa Fregosi 14 commenti

Cheesecake salata alle ortiche

Visto che mi prendo sempre all’ultimo, oggi e domani vi propongo le mie 2 versioni si Cheesecake per la sfida di Mtchallenge; oggi vi presento la mia versione di cheesecake salata alle ortiche!

cheesecake particolare con ortiche

Torta salata di pasta brisé con bruscandoli

Aprile 29, 2016 by Lisa Fregosi 8 commenti

Torta salata di pasta brisé con bruscandoli

Ecco la seconda ricetta con i bruscandoli che vi avevo anticipato.
Prometto che è l’ultima in cui uso i germogli di luppolo, ma sono davvero buoni e volevo sperimentarli in questa Torta salata di pasta brisè con bruscandoli davvero speciale.

crostata salata con bruscandoli

Gnocchi con bruscandoli (germogli di luppolo)

Aprile 27, 2016 by Lisa Fregosi 3 commenti

Gnocchi con bruscandoli

Se credevate di sfuggire ad altre ricette con i bruscandoli avete sbagliato!
In questo week end lungo abbiamo approffittato per fare una bella scorta di bruscandoli e siccome ne abbiamo raccolti veramente tanti mi sono potuta sbizzarrire.
Oggi vi propongo la prima delle 2 ricette che ho preparato; un primo piatto gustosissimo: Gnocchi con bruscandoli!

Gnocchi di bruscandoli

Frittata di Bruscandoli, i germogli di luppolo selvatico.

Aprile 20, 2016 by Lisa Fregosi 6 commenti

Frittata di Bruscandoli, i germogli di luppolo selvatici.

E’ arrivata la primavera e le piante iniziano a germogliare, fra queste c’è il luppolo selvatico che in Veneto è conosciuto come bruscandolo mentre in altre regioni prende nomi diversi: asparagina in Lombardia, vartis in Emilia e luperi in Umbria.

Con questi  germogli ho preparato una frittata di bruscandoli, ricetta tipica Veneta.

Frittata di bruscandoli
come raccogliere i bruscandoli

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2022 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi