• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ricette con ciuffi di carote

Come utilizzare i ciuffi di carota

Novembre 9, 2016 by 15 commenti

Come utilizzare i ciuffi di carota

Vi capita mai di vedere dal verduraio quei bei mazzi di carote con il ciuffo? Ditemi se non siete invogliati a comprarle!
Poi arrivate a casa e … ZAC via il ciuffo e lo buttate!

Sacrilegio!! I ciuffi di carote si riutilizzano per delle ottime ricette; io oggi vi propongo una gustosa frittata con il ciuffo di carote e altri 2 utilizzi.

 carote ricette veloci

carote ciuffo ricette,

Come vi avevo fatto conoscere nel mio post sulle carote in salamoia, questo splendido ortaggio è ricco di proprietà e anche il suo ciuffo verde!
Lo si può utilizzare in tantissime ricette; zuppe, frittate, smoothie e pasta ripiena; il suo gusto è fresco e delicato.
Un tempo si pensava erroneamente che i ciuffi di carote fossero velenosi ma si possono impiegare come il prezzemolo per insaporire i piatti.
Cercate di comprare carote bio che abbiano il ciuffo e tagliateli via dalla carota per disporli in un vaso con dell’acqua come fossero fiori; resisteranno qualche giorno per poter utilizzarli nelle vostra ricette.

Pulizia e utilizzo

I ciuffi delle carote sono molto facili da pulire, basta lasciarli in ammollo per 5-10 minuti in modo che perdano la terra in eccesso; sciacquarli sotto l’acqua corrente e farle scolare per poi tamponarli con un canovaccio pulito.

Se vogiamo utilizzarli per ricette cotte immergiamo le foglie delle carote in acqua bollente salata per 1-2 minuti al massimo prima di utilizzarli nella preparazione delle ricette.

carote ciuffo ricette,

Ciuffi di carote essicati:

Come il prezzemolo, si possono utilizzare i ciuffi per guarnire i piatti, la deperibilità dei ciuffi è maggiore rispetto al prezzemolo quindi possiamo essicarli velocemente nel microonde per ottenere una polvere di ciuffi di carote.

Devo ringraziare Elisa de “il fior di cappero” per il metodo delle  polveri di erbe aromatiche ; il metodo è semplice e efficace e si presta per tutti i tipi di verdure e odori:

  • Lavare i ciuffi di carote e asciugarli tamponandoli
  • Metterli su un foglio di cartaforno nel microonde alla temperatura massima
  • Cuocerli per 2 minuti (aumentate di 30 secondi alla volta se vedete che sono ancora umidi, il tempo di cottura varia a seconda della potenza del microonde)
  • Tritate i ciuffi essicati e se volete ottenere una polvere finissima setacciatela con un colino
  •  conservate la polvere in un barottolino ermetico ben chiuso e riposto al buio.

polvere di ciuffi di carote

polvere di ciuffi di carote

Se amate la pasta non potete perdervi anche il pesto di ciuffi di carote che potrete preparare e surgelare per utilizzarlo quando volete.

Trovate nel post dedicato la ricetta base di questo pesto realizzato con le foglie di carote, ma anche tante varianti da provare e vari abbinamenti che vi propongo aggiungendo al pesto anche altri ingredienti!

pesto ciuffi carote

Realizzate questo pesto, nella versione che preferite, utilizzando le ricette delle varianti del pesto di rucola  che vi ho già proposto, non ve ne pentirete!

pesto rucola grana

Con la “barba di carote” ci potete fare veramente qualsiasi ricetta la vostra fantasia vi stuzzica, vi propongo infine la frittata , veramente buona e saporita a cui ho aggiunto della cipolla e dei pezzettini di carota cruda tagliata a julienne.

Frittata con i ciuffi di carota
Recipe Type: frittata di ciuffi di carota
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 15 mins
Serves: 15
Per 2 persone
Ingredients
  • 100 g di ciuffi di carote
  • 3 uova
  • 1 carota
  • 100 g di parmigiano
  • 1/2 cipolla rossa
  • Olio Extravergine di oliva
  • sale q.b
Instructions
  1. Lavate e tagliate a pezzi i ciuffi di carota.
  2. Metteli a scottare in una pentola di acqua bollente salata per 2 minuti poi scolateli bene.
  3. Pelate la carota e tagliatela a julienne aiutandovi con una mandolina.
  4. Mettete un filo d’olio Evo in una padella, aggiungeteci a rosolare la cipolla tagliata sottile e fatela rosolare 1 minuto.
  5. Aggiungete i ciuffi di carote e la carota a julienne e fate insaporire 2 minuti aggiustando di sale.
  6. A parte sbattete le uova con il formaggio in una ciotola.
  7. Versate le uova sbattute nella padella sopra i ciuffi di carota e fate rapprendere l’uovo per 2 minuti.
  8. Aiutandovi con un piatto rigirate la frittata e continuate la cottura per altri 2 minuti.
  9. A cottura ultimata spostate la frittata su un piatto con della carta assorbente per togliere eventuale olio in eccesso.
  10. Servire calda ma anche fredda è molto buona.
3.5.3208

ricette con ciuffi di carote

frittata di ciuffi di carote

Questa frittata è ottima come secondo piatto, potete anche tagliarla a pezzetti e servirla come antipasto.

Spero di avervi convinto nel provare i ciuffi di carote, con le ricette proposte potete fare un menù completo e concludendo con un dolce alle carote buonissimo e leggero come le mini fluffose alle carote!

firma

Questa ricetta della frittata di ciuffi di carote la trovate nel menù settimanale di Genitorialmente!

Related posts:

Pollo arrosto con olive, aglio e limone
Costine di maiale al sugo, piatto tradizionale.
Frittura di pesce e fiori di zucca nel wok

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: frittata, secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. dirienzoelisa dice

    Marzo 1, 2017 alle 10:49 pm

    Son felice che questo metodo di essiccazione “veloce” ti sia utile!
    Ottima idea anche con i ciuffi di carota!
    bellissimo ed interessante post!
    ciao
    elisa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 2, 2017 alle 8:43 am

      Grazie Elisa, il tuo metodo è davvero semplice ed efficace!
      Buona settimana

      Rispondi
  2. IlmondodiChri dice

    Gennaio 8, 2018 alle 2:06 pm

    wow ma che bella idea!!! Grazie per la dritta 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 8, 2018 alle 3:01 pm

      Grazie a te cara!

      Rispondi
  3. Viviana Dal Pozzo dice

    Gennaio 8, 2018 alle 2:16 pm

    questa la faccio al primo ciuffo di carota!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 8, 2018 alle 3:01 pm

      ahahahah sei un mito!

      Rispondi
  4. Serena dice

    Gennaio 8, 2018 alle 2:49 pm

    quante belle idee! grazie Lisa post utilissimo soprattutto essiccate non ci averei mai pensato

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 8, 2018 alle 3:01 pm

      una dritta in più 🙂

      Rispondi
  5. cinquequartidarancia dice

    Gennaio 8, 2018 alle 2:56 pm

    Non avevo mai pensato a tutte queste ricette…grazie*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 8, 2018 alle 3:01 pm

      A te Vale!!!

      Rispondi
  6. Daniela dice

    Gennaio 8, 2018 alle 3:09 pm

    Ottimi suggerimenti molto utili!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 8, 2018 alle 3:18 pm

      Grazie Daniela!

      Rispondi
  7. Martina dice

    Gennaio 8, 2018 alle 6:57 pm

    Quante belle idee!

    Rispondi
  8. Giada dice

    Gennaio 9, 2018 alle 12:00 pm

    Sacrilegio ahahahhaha! Grande Lisa, hai sempre ottime ricette!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 9, 2018 alle 12:28 pm

      Grazie Giada!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi