• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Caprese al cioccolato di San De Riso

Torta Caprese al cioccolato

Maggio 28, 2018 by 6 commenti

Torta Caprese al cioccolato, per lo scambio ricette delle Bloggalline.

Torno anche questo mese, alla fine proprio, per lo scambio ricette delle Bloggalline; anche questo mese sono capitata in abbinamento con Terry e i suoi pasticci, dopo aver provato il Tortano Pasquale, avevo voglia di provare qualche dolce e mi sono imbattuta nella ricetta della torta caprese al cioccolato di Sal de Riso che Terry ha nel suo blog.

Vista, piaciuta e provata… eccola qui la caprese al cioccolato.

Caprese al cioccolato di Sal De Riso

La ricetta che Terry ha usato è quella che ha trovato sul blog di un’altra mia conoscenza, Madame Gateau, da cui ho scelto di seguire la sua proposta e di sciogliere il cioccolato prima di unirlo al composto montato.

La torta, devo ammettere, non mi ispirava molto mentre la preparavo perché non essendoci liquidi da inserire nell’impasto ma solo uova, farina di mandorle, fecola di patate e cioccolato, mi sembrava troppo “dura” .

Siccome ho utilizzato le fruste elettriche al posto di usare la planetaria, ho faticato a lavorare l’impasto da qui l’impressione della compattezza dura del composto… ma il risultato mi è piaciuto ugualmente; sicuramente la rifarò anche con la planetaria e in altri gusti.

ricetta della caprese al cioccolato

La ricetta della Caprese al cioccolato di Sal De Riso

La ricetta della Caprese al cioccolato di Sal De Riso, realizzata con il cioccolato fuso, passo a passo per poterla realizzare anche voi!

Ho utilizzato della farina di mandorle già comprata ma potete realizzarla anche a casa voi stessi tritando le mandorle finemente dopo averle pelate.

la versione della caprese al cioccolato

Caprese al cioccolato di San De Riso

Torta Caprese al cioccolato

Mum Cake Frelis
Dosi per uno stampo da 24 o una teglia rettangolare da 24x20
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 45 min
Tempo totale 1 h 5 min
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 1 h 10 m

Ingredienti
  

  • 175 g di burro morbido
  • 175 g di zucchero a velo
  • 175 g di cioccolato fondete tritato finemente
  • 175 g di mandorle ridotte in polvere
  • 30 g di cacao amaro
  • 5 tuorli a temperatura ambiente
  • 5 albumi a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio colmo di fecola di patate

Istruzioni
 

  • Prendere una ciotola capiente e mettete gli albumi delle uova divise precedentemente dai tuorli.
  • Montare gli albumi con un paio di cucchiai di zucchero presi dal totale.
  • Cercare di ottenere una massa ben ferma e montata, poi mettete da parte.
  • In un'altra ciotola montate il burro con lo zucchero a velo rimasto; dovete ottenere una massa chiara e spumosa.
  • Aggiungere al composto ottenuto i tuorli poco per volta, sempre continuando a montare.
  • Unire anche il cacao setacciato e la fecola di patate; continuare a montare finché non sarà tutto ben amalgamato.
  • Aggiungere la farina di mandorle mescolandola con una spatola per incorporarla nel composto.
  • Inserire nel composto ottenuto il cioccolato fuso in precedenza a bagnomaria e mescolare ancora con la spatola.
  • Aggiungere infine, sempre con la spatola, poco per volta gli albumi montati mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Versare il composto ottenuto in uno stampo della misura adatta precedentemente foderato con carta da forno bagnata e strizzata per bene per farla ben aderire ai bordi dello stampo.
  • Cuocere in forno già caldo a 170°per 45 minuti, fare la prova stecchino prima di sfornare la torta.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.

 

 

La ricetta di Sal De Riso della caprese al cioccolato

Come conservare la caprese al cioccolato.

La caprese al cioccolato con cioccolato fuso, di Sal De Riso, si conserva a temperatura ambiente, in una campana per dolci, per 2-3 giorni se non fa troppo caldo; altrimenti riponetela in un contenitore con coperchio in frigorifero dove potrete conservarla per 3-4 giorni.

Il gusto di questa torta mi è piaciuto particolarmente, vuoi che l’abbinamento mandorle e cioccolato è il top; ma anche perché la consistenza di questa torta è veramente corposa, mi piace tantissimo e a differenza di altre torte provate non “ingozza”.

 

La ricetta della caprese al cioccolato con cioccolato fuso

Grazie alle Bloggalline, allo scambio ricette e a Terry ovviamente per farmi provare tante nuove ottime ricette!

firma

Related posts:

Pasta al forno con zucca e funghi
Crostatine con more di gelso - Mulberries tart
Tanti auguri Nadia, primo compleanno con smash cake!

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: collaborazioni, torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. cinquequartidarancia dice

    Maggio 28, 2018 alle 12:32 pm

    Wow…deve essere golosissima!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:41 am

      Una bontà stratosferica!

      Rispondi
  2. Marina dice

    Maggio 28, 2018 alle 3:28 pm

    Adoro il cioccolato in ogni modo! Ottima idea questa torta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:42 am

      E’ anche facile da fare!

      Rispondi
  3. ipasticciditerry dice

    Maggio 29, 2018 alle 4:00 pm

    Un grazie a te per le belle parole che mi hai dedicato. Ti è venuta benissimo e ricordo molto bene il sapore fondente in bocca. Complimenti e alla prossima

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 4:13 pm

      Alla prossima cara!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi