• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
cream tart decorazioni

Cream tart a forma di cuore

Gennaio 22, 2019 by Lascia un commento


La Cream tart perfetta per San Valentino

La cream tart è una torta realizzata con 2 o più basi di pasta biscotto o frolla e farcita con creme diverse e decorata a piacere utilizzando fiori, frutta, dolcetti e biscotti.

Può essere realizzata nella forma desiderata: una lettera, un numero o una forma… ogni occasione sarà perfetta per realizzarne una!

Io vi propongo questa cream tart a forma di cuore che ho realizzato per un’amica che festeggiava l’anniversario di matrimonio; e che potrete proporre per San Valentino alla persona amata o comunque utilizzare il tutorial e la ricetta per realizzare una versione più adatta alla vostra ricorrenza!

cream tart a cuore

Cos’è la cream tart?

La cream tart è un tipo di torta molto scenografica nata negli Stati Uniti; si tratta di una base di pasta frolla farcita con crema frosting, frutta, fiori e altre decorazioni come biscotti o macarons.

La sua peculiarità è che è estremamente scenografica, perfetta da preparare per le occasioni importanti per fare un figurone.

Potete prepararla a forma di lettere e numeri, oppure come ho fatto io a cuore, ma può essere preparata praticamente in qualsiasi forma… ovviamente oltre che bella è anche buona e davvero facile da realizzare per fare un figurone con poca fatica!

cream tart base

Cream tart: la base in frolla

La base della cream tart solitamente è in pasta frolla, anche realizzata al cacao o aromatizzata in gusti diversi; ma si possono realizzare anche basi differenti con pasta biscuit, sableè e pasta sfoglia.

Se desiderate una base morbida invece potete realizzare un pan di Spagna , sul blog trovate anche una versione di pan di Spagna vegano.

Cream tart e farcitura: frosting per tutti i gusti.

La farcitura è ovviamente a vostro gusto, potete giocare con i colori e i gusti; il frosting può essere una crema al burro, una ganache al cioccolato bianco o al latte o fondente, o anche una crema al mascarpone come ho fatto io… la più semplice da fare!

cream tart decorazioni

La ricetta della cream tart!

La ricetta della cream tart è semplice come vi dicevo, ho realizzato una frolla alla vaniglia e una crema al mascarpone aromatizzata alla vaniglia.

Per le decorazioni ho scelto fregole, lamponi, zuccherini colorati, macaron e rose rosa.

Tra le due basi o realizzato uno strato di crema al mascarpone a cui ho aggiunto fettine di fragole fresche, ovviamente potete scegliere la frutta più di vostro gusto e se non volete realizzare voi stessi i macaron potete comperarli o sostituirli con cioccolatini o biscottini.

cream tart farcitura, cream tart foto
cream tart a cuore

Cream tart a forma di cuore

Mumcakefrelis
La ricetta della cream tart a forma di cuore decorata con macaron, frutta e rose.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 15 min
decorazione 20 min
Tempo totale 45 min
Portata dolci
Cucina Americana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per la base in pasta frolla

  • 370 g farina 0
  • 1+1 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 100 g zucchero semolato
  • 200 g burro freddo
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia

Per la farcitura

  • 500 ml panna da montare fresca
  • 500 g mascarpone
  • 150 g zucchero a velo
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia

Decorazione

  • 3 biscotti realizzati con l’impasto della base
  • q.b fragole
  • q.b lamponi
  • 3 Rose rosa
  • 3 macaron farciti

Istruzioni
 

Preparazione della base

  • Prendete tutti gli ingredienti e metteteli nel robot da cucina o nella planetaria con gancio a foglia. 
  • Impastare alla minima velocità per 2 minuti e quando gli ingredienti prenderanno un aspetto sabbioso aumentate la velocità e continuate a impastare per altri 2 minuti 
  • Formate una palla con l’impasto e avvolgetela nella pellicola alimentare, Lasciatela riposare almeno per 30 minuti in frigorifero
  • Prendete l’impasto, stendetelo con il matterello tra 2 fogli di carta forno e ritagliate la sagoma a forma di cuore utilizzando il modello che avrete ritagliato su carta o carta forno
  • Mettete le basi su 2 placche da forno e infornate a 160°C per 15 minuti, devono rimanere chiare.
    Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di prenderle.

Preparazione della crema al mascarpone

  • In una ciotola capiente mettere il mascarpone, la panna fresca da montare, lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia.
  • Con la frusta elettrica iniziare ad amalgamare alla bassa velocità gli ingredienti, poi aumentare la velocità e montare fino a quando il composto non risulterà ben compatto.

Decorazione della cream tart

  • Prendere una base di frolla e adagiarla sul piatto da portata o cartone in cui la servirete.
    Riempire la sac a poche con la crema al mascarpone, in cui avrete messo un beccuccio tondo o a stella a seconda dei vostri gusti, e iniziare a riempire con ciuffi di crema la base cercando di farli attaccati tra loro.
  • Quando la base sarà tutta coperta con la crema potete aggiungere delle fettine di fragole tagliate sottili.
    Ricoprire la base farcita con la seconda base di frolla.
  • Ripetere l’operazione di riempimento della base di frolla con i ciuffi di crema al mascarpone.
    Quando la superficie sarà completamente ricoperta potete adagiare sopra le decorazioni; la frutta a pezzetti, le fragole intere, i lamponi, i macaron e gli zuccherini colorati.
  • Aggiungete le rose e infine decorate ancora con piccoli ciuffi di crema al mascarpone sulle decorazioni o sui macaron.
    La cream tart è pronta
Keyword Cream Tart
cream tart immagini, cream tart ingredienti,

Cream tart, conservazione e preparazione anche il giorno prima!

La cream tart ha la particolarità che si prepara davvero in poco tempo, la cottura della base biscotto richiede 15 minuti e la preparazione della crema al mascarpone è pronta in 5 minuti.

Ma se voleste prepararla prima è possibile??

Si! la potete preparare il giorno prima e conservarla in frigorifero avendo però cura di avvolgerla nella pellicola alimentare per non far inumidire troppo la base biscotto.

Vi consiglio di utilizzare un cartoncino a ponte come quelli che usano in pasticceria per confezionare le torte e poi avvolgerla nella pellicola.

Se mi avanza? come la conservo?

La cream tart si conserva per massimo 2 giorni anche perché la frutta tende ad annerirsi; mettete la cream tart avanzata in un contenitore con coperchio e conservatela nel ripiano più basso del frigorifero!

torte per san Valentino

Provate a realizzare questo splendido dolce di effetto ma facile e veramente eclettico, potete utilizzare anche solo frutta, cioccolatini o caramelle!

Vi auguro una splendida giornata

firma
foto rose rosa

Related posts:

Pan d'arancio, un dolce che profuma di Sicilia.
La pastiera napoletana, storia e ricetta.
Pane Hokkaido, Il pane dolce asiatico al latte!

Archiviato in:Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2022 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi