• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
la ricetta dei nidi di agretti cotti al forno con le uova

Nidi di agretti e uova al forno

Aprile 27, 2021 by Lascia un commento

La ricetta dei nidi di agretti con uova cotti al forno

Torno dopo un periodo di restyling del blog, spero tanto vi piaccia la nuova veste grafica, con una proposta di un secondo piatto da realizzare con i buonissimi agretti!

Vi faccio partecipi di questa ricetta semplicissima e davvero gustosa per fare i  nidi di agretti con uova al forno, perché mi ha colpito per il suo gusto e la semplicità di realizzazione; del resto l’abbinamento con l’uovo è un connubio perfetto per gli agretti come vi avevo proposto tempo fa per gli agretti con uovo in camicia.

Vedrete che belli che sono e soprattutto che buoni!

la ricetta dei nidi di agretti cotti al forno con le uova

Gli agretti: tutto quello che dovete sapere

Gli agretti sono conosciuti anche con il nome di barba dei frati, lischi o roscano; sono le piantine giovani della salsola soda, una pianta che cresce prevalentemente vicino alle coste marine.
Assomiglia vagamente all’erba cipollina e la potete gustare tra i mesi di marzo fino a fine maggio.
Sono una verdura tipica del mediterraneo e ricchissima di proprietà: è depurativa perché ricca di acqua, ricca di vitamine A e B e di sali minerali tra cui potassio, calcio, magnesio e ferro, ricca di fibre e ha un discreto effetto lassativo.
Consumati una volta al giorno per un mese, la barba di frate serve per depurare il corpo.
Si trova nei supermercati  fresca però bisogna consumarla presto perché deperisce facilmente, quando  l’acquistate scegliete i mazzetti molto verdi e turgidi.
Conservate gli agretti  per pochi giorni in frigorifero lasciandoli dentro una busta di carta e consumateli entro 1-2 giorni al massimo.

agretti foto e ricette

Gli agretti dopo essere stati lessati si possono servire in insalata, saltati in padella con burro e formaggio, fatti in frittata o, se lasciati crudi, aggiunti a pastasciutte e torte salate.

Sapete che con le ceneri di questa pianta si produceva il vetro e il sapone?
Questo perché sono ricchi di soda, elemento fondamentale per la produzione di questi prodotti!
Storicamente nella laguna Veneziana veniva coltivata la barba di frate per le vetrerie di Murano;  con il passare del tempo però, e con l’ evoluzione della lavorazione,  il reperimento della soda avvenne in altri modi e la coltivazione cessò.

agretti foto e ricette
agretti come pulirli e cucinarli

Come pulire e cuocere gli agretti.

La pulizia degli agretti deve essere fatta per ogni singola piantina: bisogna  spezzare ed eliminare  la radice di colore rosa.

Dopo eliminate tutte le radici si pulisce la parte verde sciacquando più volte gli agretti sotto l’acqua corrente per eliminare bene eventuali  residui di terra.

Solitamente per le altre ricette la cottura avviene per ebbolizione: gettati in acqua bollente salata per un minimo di 3-4 minuti fino ad un massimo di 20 minuti a seconda della preparazione che si intende fare, vengono poi scolati e tuffati in una ciotola di acqua ghiacciata per fermare la cottura e fissarne il colore.

Per questa ricetta invece si parte da agretti puliti e crudi e si fa una prima cottura in padella per qualche minuto.

agretti foto e ricette

La ricetta dei nidi di agretti e uova cotti al forno

La ricetta semplicissima prevede un passaggio degli agretti puliti in padella per una prima cottura di 4-5 minuti.

Una volta “ammorbiditi” si creano i nidi su una placca rivestita da carta forno e si mettono in forno a riscaldare per 2-3 minuti; infine si adagia nel nido l’uovo crudo e si completa la cottura in forno finché l’uovo non sarà cotto secondo vostro gradimento… io preferisco il tuorlo quasi crudo ad altre persone piace ben cotto, a Voi la scelta!

Per accompagnare questo piatto vi consiglio un vino rosso fresco e morbido come il Merlot è perfetto per ripulire il palato senza asciugarlo con ulteriore astringenza. Un vino che presenta sentori di frutti rossi e prugna matura con interessanti accenni erbacei e speziati che riescono a completare il profilo organolettico regalando un gusto più pieno e strutturato, perfetto per accompagnare un piatto a base di uova.

Nidi di agretti al forno con uova

Nidi di agretti al forno con uova

Nidi di agretti al forno con uova

La ricetta dei Nidi di agretti cotti al forno con uova
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 20 minuti min
Portata secondi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

  • 1 mazzetto agretti freschi
  • 4 uova medie
  • q.b sale e pepe
  • 20 g burro

Istruzioni
 

pulizia e cottura degli agretti in padella

  • Sciacquate gli agretti sotto l'acqua corrente dopo aver eliminato le radici.
    Sgocciolateli bene.
  • In una padella mettete una noce di burro, fatelo sciogliere a fiamma dolce e poi metteteci gli agretti a stufare per qualche minuto.
    Spegnete quindi e aggiustate di sale.

Cottura dei nidi di agretti con uova al forno

  • Prendete una placca da forno, rivestitela con cartaforno e create 4 nidi con gli agretti che nel frattempo si saranno intiepiditi.
  • Infornateli a 180° C per farli scaldare, ci vorranno circa 2-3 minuti.
    Estraete la placca dal forno e con attenzione a non bruciarvi adagiate nel centro di ogni nido un uovo sgusciato.
  • Infornate e lasciate cuocere per qualche minuto; io preferisco il tuorlo morbido in cui "pucciare" del pane ma se preferite allungate la cottura per avere anche il tuorlo ben cotto.
  • Togliete dal forno, adagiate con una paletta i nidi nel piatto e servite con una spolverata di sale e pepe sull'uovo.
Keyword secondi

Servite subito i nidi ben caldi, accompagnando il piatto con delle buone fette di pane, meglio ancora se tostato!

la ricetta dei nidi di agretti cotti al forno con le uova

Conservazione dei nidi di agretti e uova cotti al forno

I nidi di agretti e uova sono ottimi appena gustati, casomai vi avanzassero riscaldateli al microonde per pochi secondi o nel forno giusto per farli intiepidire.

Potete conservarli in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore con coperchio per alimenti.

la ricetta dei nidi di agretti cotti al forno con le uova

Se amate gli agretti non dimenticate di provare anche queste altre fantastiche ricette:

  • Pesto di agretti
  • Ravioli con agretti
  • Torta salata con agretti
  • Rosti con agretti
  • Frittelle con agretti
  • Agretti con uovo in camicia
rosti di patate e agretti la variante golosa dei rosti svizzeri
pesto di agretti
torta salata con agretti
Ricetta passo a passo dei ravioli ripieni di ricotta e agretti
ravioli agretti e ricotta
ricette con la salsola soda
Agretti con uovo in camicia

Related posts:

Fugassa Vicentina al mais
Cake autunnale con castagne.
Biscotti dipinti a mano con maschere.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi