• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
torta di carote speziata, carrot cake senza frosting

Risultati della ricerca per: carote

Carrot cake, la torta speziata di carote!

23 Ottobre 2019 by 2 commenti

Torta di carote speziata, la carrot cake!

La torta di carote è una delle torte che amo particolarmente fare anche se ne ho già una qua sul blog pubblicata tempo fa e realizzata per Re-Cake; devo dire che era da tanto che volevo sperimentare una torta di carote più classica ma con le spezie.

Alla fine ho trovato il giusto compromesso ed è venuta fuori questa torta di carote morbida, umida al punto giusto e con quel gusto di spezie che piace a me ovvero: cannella, noce moscata e zenzero.

Ti presento la mia versione di carrot cake speziata!

torta speziata di carote

Carrot cake, carote e non solo.

La carrot cake è una torta di origine americana, tipica anche della tradizione inglese, che solitamente viene glassata e farcita con una crema di formaggio.

Il colore scuro è dato dall’utilizzo di zucchero di canna o zucchero muscovado.

La versione invece della torta di carote classica, specialmente qui in Italia, ha radici antiche perché già dal Medioevo si usavano questi ortaggi per conferire sapore alle torte; La torta di carote prevede nell’impasto l’utilizzo di farina di mandorle, ingrediente che io non ho utilizzato proprio perché la mia proposta è legata alla ricetta americana, ma ho utilizzato delle lamelle di mandorle che ho inserito nell’impasto e sul fondo dello stampo della torta in modo che a fine cottura si trovassero sparse sulla sommità!

Se volete provare la classica torta di carote o la sua versione a forma di merendina, ovvero le camille, trovate la ricetta qui sul blog: le camille.

Oltre alle Camille ho realizzato con le carote anche dei buonissimi cupcake, che ho decorato con le viole del pensiero; delle mini chiffon cake oltre a varie ricette salate che potrete gustare cliccando qui: ricette con carote.

ricette con carote: torta carote speziata
ricette con carote: torta carote speziata
ricette con carote

La ricetta della torta di carote speziata, la carrot cake.

Ecco questa la ricetta della mia carrot cake ovvero la torta di carote speziata.

Ho utilizzato il succo di carote estratto con l’estrattore e riciclando la polpa di carote che viene scartata dall’estrazione;  in questo modo non ho il problema di aggiungere altri liquidi alla torta e tutto il gusto delle carote si mantiene inalterato.

Se non doveste avere l’estrattore potete tranquillamente grattugiare le carote e aggiungerle all’impasto avendo cura di allungare con dell’liquido che può essere latte, acqua, latte vegetale, succo di frutta o proprio del succo di carote comprato che si trova in commercio.

 torta di carote speziata, carrot cake senza frosting

 

torta di carote speziata, carrot cake senza frosting

torta di carote speziata, carrot cake

torta di carote speziata, carrot cake con zenzero, cannella e noce moscata
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 40 minuti min
Cottura 50 minuti min
Porzioni: 8 persone
Portata: dolci
Cucina: Americana
Ingredients Equipment Method Notes

Ingredienti
  

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di zucchero di canna
  • 200 ml succo di carote estratto
  • 200 g polpa di carote dell'estrattore
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino noce moscata
  • 2 cucchiaini zenzero in polvere
  • 2 cucchiaini cannella in polvere
  • 3 cucchiaini lievito per dolci
  • 150 ml Olio di arachidi
  • 100 g lamelle di mandorle

Equipment

  • estrattore
  • teglia 24 cm diametro
  • fruste elettriche

Method
 

uso dell'estrattore
  1. Prendere le carote, ve ne serviranno circa 500 g, pulirle sotto l'acqua corrente con una spazzolina per eliminare residui di terra.
    Eliminare eventuali radici e tagliare la sommità.
  2. mettere nell'estrattore avendo cura di conservare il succo e anche la polpa scartata per utilizzarla nella torta.
Preparazione della carrot cake, torta di carote speziata.
  1. In una ciotola capiente montare con la frusta elettrica alla massima velocità, le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; deve triplicare il suo volume.
    Abbassare alla minima velocità e aggiungere l'olio a filo e poi il succo di carote.
  2. Utilizzando una spatola o leccapentola aggiungere la farina setacciata, le spezie, il lievito e infine la polpa delle carote.
    Mescolare bene il composto in modo che non si formino grumi, aggiungere 50 g di lamelle di mandorle nel composto e le rimanenti sul fondo dello stampo, che avrete imburrato e infarinato, quindi versare l'impasto dentro.
  3. infornare in forno preriscaldato a 180° C e cuocere per 50 minuti.
    sfornare e lasciare raffreddare nello stampo prima di servirla; spolverae con zucchero a velo a piacere

Note

Se non avete l'estrattore potete grattugiare le carote e aggiungere eventualmente del liquido dovesse risultare l'impasto troppo denso. Potete utilizzare del succo di frutta ,del latte vegetale o latte normale altrimenti potete comprare del succo di carote che si trova tranquillamente in commercio.
torta di carote speziata, carrot cake senza frosting
torta di carote speziata, carrot cake senza frosting
torta di carote speziata, carrot cake senza frosting

la torta di carote americana

la torta di carote americana

Conservazione della torta di carote, carrot Cake speziata.

Per conservare al meglio la torta di carote speziata vi consiglio di riporla il frigorifero solamente se le giornate sono particolarmente calde perché l’umidità del frigorifero risulterebbe dannosa per questa torta che è già bella umida.

Lasciatela fino a un massimo di due giorni a temperatura ambiente e posta sotto una campana di vetro altrimenti se dovete conservarla in frigorifero abbiate cura di metterla in un recipiente con coperchio ermetico.

la torta di carote americana

carrot cake, torta di carote speziata

torta speziata di carote
torta di carote speziata, carrot cake senza frosting
carrot cake, torta di carote speziata

candele spente

Riso pilaf con carote e spinaci

29 Gennaio 2018 by 16 commenti

Mag about food, passiamole in rivista: Food to Love

Torna l’appuntamento con passiamole in rivista, di Mtchallenge, la rubrica delle riviste di cucina internazionale all’interno di Mag about food.

Questa volta tocca alla rivista Food to love, da cui ho testato 2 ricette: le mele al forno con frutti di bosco e il riso pilaf con spinaci e carote.

passiamoli in rivista

Carote in salamoia

6 Ottobre 2016 by 2 commenti

Carote in salamoia

Le carote si trovano veramente tutto l’anno ma quelle del mio orto purtroppo no e siccome la produzione è stata ottima ho deciso di provare a fare delle conserve con una parte di carotine che avevo utilizzando quelle più piccole e tenere, ecco come potete ottenere anche voi delle carote in salamoia!

carote in salamoia ricetta

Mini Fluffose alle carote

25 Luglio 2016 by 2 commenti

Mini Fluffose alle carote

Prima di andare in vacanza volevo farvi conoscere queste mini versioni di fluffosine (chiffon cake )  alle carote.

Sono rimasta estasiata dalla sofficita’ e dal gusto di queste mini chiffon cake ottenute grazie alla mia nuova planetaria professionale Emilia Spice 1000.

fluffosa alle carote

Zuppa di carote e ceci

25 Gennaio 2016 by Lisa Fregosi 14 commenti

Zuppa di carote e ceci

Questa è la mia seconda proposta per il mtchallenge n° 53.
Dopo la Tom kha gai oggi vi faccio assaporare un piatto particolare che racchiude carote, zenzero, ceci e del latte di cocco!
E’ una zuppa particolare che accosta il gusto dolce delle carote al pungente delle spezie, il tutto amalgamato perfettamente e esaltato dal piccante dei ceci saltati nel garam masala.
Vi stanno già fibrillando le papille??
Ecco la mia zuppa: Zuppa di carote e ceci.

Vellutata di ceci e carote

Camille Muffin, le camille con le carote.

29 Ottobre 2015 by 7 commenti

Camille Muffin, le camille con le carote.

Da quando sono entrata nelle Blogalline ho conosciuto tantissime nuove foodblogger.
Questo gruppo è sempre in fermento e all’interno si creano bellissime iniziative.
La prima a cui sto partecipando è questa: scambio di ricette!

In pratica io devo fare una ricetta di un’altra foodblogger mentre un’altra ragazza ancora farà una mia ricetta.

C’è stato un sorteggio e io sono stata accoppiata con Chez Federica.
Il suo blog è giovane come lei, fresco e piacevole; ecco come si descrive:
“Mi chiamo Federica e sono una studentessa, classe ’97. Amante del buon cibo da sempre, mi sono avvicinata al mondo della cucina grazie a una soap opera. Da quel momento ho iniziato a guardare ed “aiutare” nonna e mamma durante la preparazione delle cene di famiglia. Poi, a 14 anni, mi sono iscritta all’istituto alberghiero… e da lì tutto è degenerato!”

Dal suo blog ho scelto la ricetta delle “Camille Muffin” e queste sono le mie camille

Camille Muffin

Pollo al Curry con zucchine e carote

10 Settembre 2015 by 6 commenti

Pollo al Curry con zucchine e carote

Quest’estate sono andata una settimana in Liguria a trovare i miei genitori; siccome non sto mai ferma mi sono messa anche a cucinare e visto che avevo un pollo intero ma non avevo voglia di accendere il forno, ho fatto un pollo al curry!
Ho sezionato il pollo creando dei bocconcini e cercando di togliere più carne possibile dalle ossa.
Ecco la ricetta se avete voglia anche voi di mangiare un Pollo al Curry con zucchine e carote veramente buono e sfizioso!
Ricetta del pollo al curry con zucchine e carote, ricetta facile e veloce, Se siete stanchi del solito petto di pollo e cercate qualcosa di nuovo e più gustoso la ricetta del “Pollo al curry” è quella che fa per voi.

Cupcakes con succo di carote e viole del pensiero – Carrot Cupcakes

10 Maggio 2015 by 6 commenti

Oggi vi propongo dei cupcake con succo di carote.
Vi ricordate la torta che ho fatto per Re-Cake 2.0??
Era la torta di carote con frosting al formaggio e sciroppo d’acero .
Avevo usato la centrifuga con le carote per ottenere la polpa e come anticipatovi  il succo ottenuto non volevo buttarlo !
L’ho usato per realizzare dei cupcakes decorati con fiori edibili!!
Non sono nuova ad utilizzare i fiori commestibili nelle mie ricette….
ho già usato il glicine nelle frittelle !!
 Carrot Cupcakes Carota con farina di riso e fiori edibili

Carrot Cupcakes Carota con farina di riso e fiori edibili

Questi Cupcake sono presenti anche nel menù settimanale di Genitorialmente.

Se come me avete problemi ad organizzare i pasti di casa il loro menù vi permetterà di avere sempre  sotto controllo la gestione famigliare e con pasti ben bilanciati e gustosi!Carrot Cupcakes Carota con farina di riso e fiori edibili

Cupcakes con succo di carote e viole del pensiero – Carrot Cupcakes
Recipe Type: ricette senza
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 15 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 30 mins
Serves: 30
questi cupcake sono adatti a chi soffre di intolleranza al lattosio e al nickel
Ingredients
  • 40 gr di burro chiarificato
  • 140 gr di farina di riso
  • 120 gr di zucchero di canna
  • 120 ml succo di carote
  • 1 uovo
  • 1 e 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Instructions
  1. In una ciotola mettiamoil burro chiarificato a temperatura ambiente e con le fruste la montiamo insieme allo zucchero.
  2. Incorporiamo l’uovo e aggiungiamo la farina setacciata poco per volta.
  3. Aggiungiamo il succo di carote a filo e frulliamo ancora; il composto deve risultare molto morbido, quasi liquido.
  4. Aggiungiamo il lievito e frulliamo ancora.
  5. Lasciamo riposare per circa 10 minuti.
  6. Accendiamo il forno a 160°in modo statico.
  7. Prendiamo la teglia per cupcakes, disponiamo all’interno dei fori i pirottini e riempiamo con il composto fino a ¾.
  8. Inforniamo per almeno 15 minuti, controlliamo la cottura: i cupcakes devono essere dorati ma non troppo scuri.
  9. Sforniamo, togliamo dalla teglia e lasciamo raffreddare su una griglia.
  10. Decoriamo con delle viole del pensiero.
3.5.3208

 

Carrot Cupcakes Carota con farina di riso e fiori edibili

Carrot Cupcakes Carota con farina di riso e fiori edibili viola del pensiero

Oltre a questi fiori , ce ne sono molti altri buonissimi da mangiare anche in insalata !
Fate una ricerca e ne scoprirete tantissimi.
Buon appetito!

Carrot Cupcakes Carota con farina di riso e fiori edibili viola del pensiero

 alt=

The Creative Factory

E anche questo lunedi partecipo al HandmadeSpring di The Creative Factory!

Fate un salto dalle mie compagne di giornata!

An InLinkz Link-up

Carrot cake with Maple Cream Cheese Frosting – Torta di carote per Re-cake

27 Aprile 2015 by 20 commenti

Carrot cake, la torta di carote speziata

Una torta con un contest dietro: la torta di carote con frosting allo sciroppo d’acero!
Amo molto le torte e lo sapete…. e amo molto curiosare negli altri blog!
Nel mio girovagare ho scoperto un gruppo di blogger che ha ideato “Re-Cake 2.0“

Cosa sarebbe Re-Cake 2.0 ?

Ogni mese viene scelta una ricetta (dolce o salata) e bisogna riprodurla!
C’è tempo fino al 28 del mese per partecipare e io ovviamente quando riesco a pubblicare?
L’ultimo giorno!!!
Questa è la torta che ho realizzato:
Carrot cake with Maple Cream Cheese Frosting recipes

La cima ligure, la ricetta tradizionale genovese

3 Febbraio 2025 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Come fare la cima ligure, ricetta tradizionale genovese

La cima ligure, una ricetta tradizionale e davvero buona, c’è chi la serve fredda ben fredda con l’aggiunta di salsa verde e c’è chi la consumo appena appena tiepida.

E’ la regina delle pietanze genovesi, la sua origine è senza dubbio remota, la si ritrova in infinite varianti anche nelle cucina delle Riviere, sia di Levante sia di Ponente; in quest’ultima in particolare la verdura cresce proporzionalmente rispetto alla carne e all’uovo nel ripieno, le frattaglie quasi spariscono, entra anche la carota per dare colore, a volte il riso, altre la mortadella. C’è anche una variante nella Lunigiana che è anch’essa essenzialmente a base di verdura e ha pochissima carne essenzialmente magra. Una vera chicca e ghiottoneria è la cima fritta.

Tutte le varianti hanno comunque in comune la fetta di pancia, di vitella o manzo, un taglio di carne che viene cucita a mò di borsa in cui il ripieno viene infilato e dopo essere stata ben cucita a mano viene cotta per ottenere la cima finita.
Cima Ligure ricetta tradizionale genovese

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi